Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri
Cronaca

In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018
Condividi
Condividi
  1. Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri, tesa al contrasto dei reati predatori. Il territorio del potentino, in particolare nell’area di Tito Scalo, ormai da settimane è sotto “attacco” da una banda di malviventi, che sta seminando il panico tra i residenti.

Mentre nei giorni scorsi la continua pressione dei militari dell’Arma ha portato i ladri ad abbandonare auto e un camioncino con la refurtiva, nella tarda serata di ieri, a seguito di una serie di controlli pianificati sul territorio, i Carabinieri -in due diverse occasioni- hanno intercettato due auto con a bordo dieci persone, di nazionalità romena e bulgara.

- Advertisement -
Ad image

La prima auto è stata fermata nei pressi dello svincolo autostradale del raccordo Sicignano-Potenza a Vietri di Potenza, in contrada San Vito. Un auto in transito che ha destato sospetto e che i Carabinieri hanno controllato. A bordo cinque romeni che non hanno saputo spiegare la loro presenza sul territorio a quell’ora. Tutti e cinque hanno già precedenti specifici per quanto riguarda i furti. Bloccati e controllati, sono stati trasferiti presso la Caserma di Potenza per le formalità di rito e le foto segnaletiche.

In contemporanea, i Carabinieri hanno bloccato anche un’altra auto in prossimità della rampa di accesso sul raccordo Sicignano-Potenza, all’altezza dell’uscita di Potenza Ovest (nella foto in pagina). A bordo cinque cittadini di nazionalità bulgara. Anche loro con precedenti specifici, sono stati controllati e poi trasferiti in Caserma per le formalità di rito. Per tutti e dieci verrà richiesta l’emissione del foglio di via obbligatorio, che dovrebbe privare i dieci di raggiungere il territorio lucano per un periodo che verrà poi deciso dal Prefetto. Provengono tutti da due campi nomadi situati nell’hinterland di Napoli. Le indagini dei militari dell’Arma continuano senza sosta, così come continuano i controlli capillari sul territorio per prevenire a questi reati che stanno mettendo a dura prova la tranquillità delle persone.

Fonte: Claudio Buono

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag carabinieri, furti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018 31 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali, la proposta della Coldiretti
Successivo Non è stata indolore la scelta dei candidati  per le politiche 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?