Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri
Cronaca

In traferta nel Potentino per furti, bloccati dai carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018
Condividi
Condividi
  1. Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri, tesa al contrasto dei reati predatori. Il territorio del potentino, in particolare nell’area di Tito Scalo, ormai da settimane è sotto “attacco” da una banda di malviventi, che sta seminando il panico tra i residenti.

Mentre nei giorni scorsi la continua pressione dei militari dell’Arma ha portato i ladri ad abbandonare auto e un camioncino con la refurtiva, nella tarda serata di ieri, a seguito di una serie di controlli pianificati sul territorio, i Carabinieri -in due diverse occasioni- hanno intercettato due auto con a bordo dieci persone, di nazionalità romena e bulgara.

- Advertisement -
Ad image

La prima auto è stata fermata nei pressi dello svincolo autostradale del raccordo Sicignano-Potenza a Vietri di Potenza, in contrada San Vito. Un auto in transito che ha destato sospetto e che i Carabinieri hanno controllato. A bordo cinque romeni che non hanno saputo spiegare la loro presenza sul territorio a quell’ora. Tutti e cinque hanno già precedenti specifici per quanto riguarda i furti. Bloccati e controllati, sono stati trasferiti presso la Caserma di Potenza per le formalità di rito e le foto segnaletiche.

In contemporanea, i Carabinieri hanno bloccato anche un’altra auto in prossimità della rampa di accesso sul raccordo Sicignano-Potenza, all’altezza dell’uscita di Potenza Ovest (nella foto in pagina). A bordo cinque cittadini di nazionalità bulgara. Anche loro con precedenti specifici, sono stati controllati e poi trasferiti in Caserma per le formalità di rito. Per tutti e dieci verrà richiesta l’emissione del foglio di via obbligatorio, che dovrebbe privare i dieci di raggiungere il territorio lucano per un periodo che verrà poi deciso dal Prefetto. Provengono tutti da due campi nomadi situati nell’hinterland di Napoli. Le indagini dei militari dell’Arma continuano senza sosta, così come continuano i controlli capillari sul territorio per prevenire a questi reati che stanno mettendo a dura prova la tranquillità delle persone.

Fonte: Claudio Buono

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, furti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018 31 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali, la proposta della Coldiretti
Successivo Non è stata indolore la scelta dei candidati  per le politiche 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?