Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondo di Coesione Interna, da domani la presentazione delle domande
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fondo di Coesione Interna, da domani la presentazione delle domande
Economia

Fondo di Coesione Interna, da domani la presentazione delle domande

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Da domani, primo febbraio, sarà possibile presentare la domanda per accedere ai contributi previsti dal Fondo di Coesione Interna, finanziato con due milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Possono presentare la domanda  i Comuni fino a  2.500 abitanti, in base all’elenco approvato dalla giunta regionale a seguito a un’intesa con il Mise e il Mef. Per presentare la domanda ci sono trenta giorni di tempo.

In Basilicata rientrano nel Fondo di coesione settanta Comuni: cinquantasette nella provincia di Potenza e tredici di quella di Matera. Il contributo è calcolato in base al numero di abitanti e va da  un minimo di 25 mila fino a un massimo di 31 mila euro.

Beneficiari per la provincia di Potenza sono: Abriola, Albano di Lucania, Anzi, Armento, Balvano, Banzi, Brindisi di Montagna, Calvello, Calvera, Campomaggiore, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Castelmezzano, Castelsaraceno, Castronuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Forenza, Gallicchio, Garaguso, Ginestra, Grumento Nuova, Guardia Perticara, Laurenzana, Maschito, Missanello, Montemilone, Montemurro, Nemoli, Noepoli, Pescopagano, Pietrapertosa, Rapone, Ripacandida, Roccanova, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, San Chirico Raparo, San Costantino Albanese, San Martino d’Agri, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Sant’Angelo Le Fratte, Sarconi, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Spinoso, Teana, Terranova del Pollino, Trecchina, Trivigno, Vaglio di Basilicata.

Rientrano, invece, nel Fondo di coesione nella provincia di Matera i Comuni di Aliano, Accettura, Calciano, Cirigliano, Colobraro, Craco, Garaguso, Gorgoglione, Grottole, Oliveto Lucano, San Giorgio Lucano, San Mauro Forte, Valsinni.

Il Fondo di coesione assiste gli Stati membri con un reddito nazionale lordo (RNL) pro capite inferiore al 90% della media dell’Unione europea. I suoi obiettivi sono la riduzione delle disparità economiche e sociali e la promozione dello sviluppo sostenibile.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag comuni, fondo di coesione, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2018 31 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' morto Antonio Infantino, l'architetto della musica
Successivo Nuovo terminal intermodale delle Fal a Serra Rifusa di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?