Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' morto Antonio Infantino, l'architetto della musica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' morto Antonio Infantino, l'architetto della musica
AttualitàCultura ed EventiIN EVIDENZA

E' morto Antonio Infantino, l'architetto della musica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

E’ scomparso nella sua abitazione di Firenze, all’età di 74 anni, Antonio Infantino, il maestro Antonio Infantino. Personaggio dai mille volti, profondo come il mare e leggero come le nuvole.

- Advertisement -
Ad image

Architetto, musicista, poeta, scrittore, nella sua Tricarico aveva conosciuto Rocco Scotellaro. Amico e confidente di Dario Fo, la sua arte è stata celebrata da Fernanda Pivano che in un articolo sul Corriere della Sera lo descrisse nei primi anni Ottanta come “un personaggio che incarna in senso letterale alcune tra le cose migliori della cultura e dello spettacolo di questi ultimi quarant’anni”. Un suo album, Tara’n Trance, entrò con successo nelle classifiche delle discoteche statunitensi, sorpassando pop-stars di grido quali Britney Spears e Mariah Carey. Invitato come ospite speciale alla Biennale di Venezia, nel 2016 aprì, a Melpignano, il “concertone” della Notte della Taranta.

Già, la Taranta. Quella musica, quel ritmo che Antonio Infantino aveva dentro, nell’anima, nel cuore, in quello sguardo che, solo chi ha avuto la fortuna di incrociare da vicino, può celebrarne la profondità.

Chi era Antonio Infantino è troppo difficile e complesso da raccontare in un semplice articolo giornalistico, nel giorno della sua scomparsa.

Ecco perché preferiamo farlo attraverso le sue stesse parole e attraverso la sua musica, in un’intervista esclusiva che il Maestro ci concesse qualche anno fa, quando andammo a trovarlo nella sua Tricarico.
Le immagini sono di Simone Durante.


I funerali si terranno a Tricarico venerdì mattina.

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2018 30 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora furti a Venosa e a Potenza: arrestato un 18enne bulgaro e denunciato 25enne rumeno
Successivo Fondo di Coesione Interna, da domani la presentazione delle domande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?