Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Shoah, medaglia d'onore alla memoria del lauriota Domenico Carlomagno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Shoah, medaglia d'onore alla memoria del lauriota Domenico Carlomagno
Attualità

Shoah, medaglia d'onore alla memoria del lauriota Domenico Carlomagno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Questa mattina solenne celebrazione della Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto, alla presenza del Prefetto di Potenza Giovanna Cagliostro e del Governatore lucano Marcello Pittella. Nel corso della cerimonia, è stata conferita una Medaglia d’Onore alla memoria del concittadino Domenico Carlomagno, partigiano, prigioniero di guerra e internato in un lager nazista.

- Advertisement -
Ad image

«Anche un centro di periferia come Lauria ha pagato il suo alto prezzo alla carneficina rappresentata dalla guerra scellerata di Hitler e Mussolini – ha affermato il sindaco Angelo Lamboglia – Lancio un appello ai giovani: radichiamo la memoria di ciò che è stato e costruiamo insieme un futuro diverso, anche ricordandoci del concittadino Domenico Carlomagno, che patì l’inferno della privazione nazista e che contribuì al riscatto, prima di tutto morale, dell’Italia e dell’Europa».

«Ricorrenze del genere – ha sottolineato il Prefetto Cagliostro – sono occasioni per ricordare e conoscere pezzi della nostra storia, anche locale. E conoscere soprattutto la Costituzione e i suoi principi, per orientare il nostro agire quotidiano e per evitare che tragedie simili si ripetano in futuro».

Infine, il presidente Pittella ha messo l’accento su tre questioni: «Il ruolo della memoria, non solo come ricordo ma come trasferimento di valori; il ruolo della comunicazione, far crescere cioè una consapevolezza attraverso l’approfondimento e poi il ruolo dell’economia della cultura, come medicina contro i fenomeni della violenza». In questo senso, «la scuola resta la migliore palestra per veicolare valori, conoscenza e consapevolezza».

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2018 27 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata protagonista a Lione per “L’Italia in cucina”
Successivo Abilitati i primi 17 cani limiere dalla Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?