Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata protagonista a Lione per “L’Italia in cucina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata protagonista a Lione per “L’Italia in cucina”
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

La Basilicata protagonista a Lione per “L’Italia in cucina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Sarà la Basilicata protagonista, lunedì 29 gennaio, a Lione, in Francia, dell’appuntamento “L’Italia in cucina”. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio Italiana di Lione, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi (Fic), con il Ministero degli Affari Esteri, gli Istituti Italiani di Cultura e le Regioni Italiane, propone un ciclo di venti incontri mensili, uno per ogni regione del Belpaese, dedicati alle eccellenze del cibo “made in Italy, dai peperoni cruschi  alla  fiorentina, dal pesto alla genovese alle arancine siciliane alle paste fresche dell’Emilia Romagna. Lo scopo è quello di avvicinare i francesi alle materie prime di qualità ed alla semplicità della cucina italiana guidati dalla competenza degli chef della Fic.

- Advertisement -
Ad image

Lunedì sarà la volta della Basilicata che, dapprima, nel pomeriggio, dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente nazionale della Fic, Rocco Pozzulo (nella foto di copertina), sarà protagonista di una masterclass con lo chef Vito Amato, segretario dell’Unione Regionale Cuochi Lucani, che incontrerà cuochi, distributori, foodblogger e giornalisti francesi per raccontare la storia e le qualità dei prodotti lucani a marchio Dop, Igp, Stg e Ig.

Chef Vito Amato

A seguire, nel corso di una cena riservatissima nel ristorante lionese la “Cuisine d’Emile”, lo chef lucano porterà in tavola un menù con piatti a base di prodotti del territorio tra i quali strascinati lucani con peperoni cruschi di Senise e pecorino di Filiano, suino nero con funghi cardoncelli, fragole di varietà Candonga, il tutto condito con l’ottimo olio extra vergine d’oliva Vulture dop. Non mancherà il dolce preparato con il pistacchio di Stigliano e la purea di pera Signora.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2018 27 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora furti a Lavello, Potenza, Tito e Venosa
Successivo Shoah, medaglia d'onore alla memoria del lauriota Domenico Carlomagno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?