Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Venosa sarà consegnata la prima aula 3.0
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Venosa sarà consegnata la prima aula 3.0
AttualitàCultura ed Eventi

A Venosa sarà consegnata la prima aula 3.0

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Domenica 28 gennaio 2018, alle ore 18.00, nel corso dell’Open Day dell’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri ”E. Battaglini” di Venosa, verrà consegnata alla comunità scolastica un’innovativa infrastruttura didattica, realizzata dalla Provincia di Potenza. Sarà presente il presidente Nicola Valluzzi.

- Advertisement -
Ad image

L’aula 3.0 è stata realizzata nell’ambito dei lavori di adeguamento, riqualificazione ed efficientamento energetico dell’Istituto Battaglini, finanziati per 699.973,00 euro con fondi Pois e per i restanti 233.592,00 euro con la rimodulazione delle risorse derivanti dai Patti territoriali Corsetteria Area Nord. L’intervento, avviatosi nel 2013, si completa con la consegna di questa classe 3.0, costruita partendo dal recupero di uno spazio aperto situato nella corte della scuola.

Sulla scia dei modelli seguiti in molti Paesi del Nord Europa, tale tipo di infrastruttura rappresenta un ambiente di apprendimento altamente innovativo, in grado di fondere le potenzialità tecnologiche con un’organizzazione della classe non più statica, per elevare la qualità della didattica.

Nell’aula 3.0, non a caso, le tecnologie digitali (lavagna o schermo interattivo, tablet, etc.) e gli arredi si muovono in stretta relazione con gli spazi, che vengono modificati ogni
volta in base alle esigenze di apprendimento.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2018 26 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un parco "sociale" per piazza Albino Pierro a Potenza
Successivo Lo scalatore. La lettera. (Capitolo 17)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?