Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ITI Potenza: 800.000€ alla scuola digitale per 5 nuovi istituti di prossima digitalizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > ITI Potenza: 800.000€ alla scuola digitale per 5 nuovi istituti di prossima digitalizzazione
Economia

ITI Potenza: 800.000€ alla scuola digitale per 5 nuovi istituti di prossima digitalizzazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Un plauso al governo regionale per la scuola digitale che pone la Basilicata tra le prime quattro regioni virtuose in Italia e vede la città di Potenza in prima linea grazie alla sua piena adesione all’iniziativa – spiega l’assessore Donatella Cutro, sottolineando le positive ricadute per la città relativamente al processo di innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.

- Advertisement -
Ad image

Sono 5 gli istituti scolastici di prossima digitalizzazione nel capoluogo, grazie al finanziamento di 800.000 euro assegnato dall’ITI Sviluppo Urbano della città di Potenza, nell’ambito del PO FESR Basilicata 2014-2020. Saranno attivate 60 nuove classi digitali nelle scuole elementari e medie, distribuite negli istituti secondo un criterio proporzionale rispetto alla dimensione scolastica. L’iniziativa comunale si affianca al programma di innovazione della scuola portato avanti dalla Regione Basilicata e dall’Ufficio Scolastico Regionale.

“Il processo di innovazione e digitalizzazione della nostra società è parte fondamentale della strategia di sviluppo delineata nel programma di ITI, come base e motore di sviluppo e coesione. Grazie alla stretta sinergia con il Dipartimento Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata, l’Autorità di gestione del PO FESR Basilicata 2014-2020 e l’Ufficio Scolastico Regionale, l’ITI Città di Potenza ha stanziato 3milioni di euro in favore delle scuole della città, sia attraverso azioni inerenti alla didattica digitale, sia con interventi mirati all’adeguamento sismico degli edifici” aggiunge l’assessore Cutro.
Il sindaco Dario De Luca, dal canto suo ha evidenziato come “l’investimento nell’istruzione, a cominciare dai primi cicli, è un investimento sul futuro di questa città. Oltre alle iniziative in ITI, il Comune ha candidato a finanziamento sul PON Istruzione altri 4 progetti di adeguamento sismico di altrettanti edifici scolastici comunali”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018 24 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovato a casa con 300 grammi di marijuana: arrestato 28enne potentino
Successivo Bandiera Arancione Touring Club Italiano a Valsinni, Guardia Perticara e Aliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?