Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allarme furti. Più controlli decisi dal Coordinamento delle Forze di Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Allarme furti. Più controlli decisi dal Coordinamento delle Forze di Polizia
Attualità

Allarme furti. Più controlli decisi dal Coordinamento delle Forze di Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Presieduta dal Prefetto Giovanna Cagliostro, si è tenuta nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Potenza, la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, alla quale hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della riunione, sono state esaminate, tra le altre, le problematiche riguardanti alcuni Comuni della Provincia, con la partecipazione, singolarmente, dei Sindaci dei comuni di Potenza, Senise, Tito e Picerno.

La prima questione ha riguardato la sicurezza nelle contrade del comune capoluogo evidenziata dal Sindaco, che ha rappresentato un aumento dei furti in quei contesti territoriali. Il Comitato ha concordato sull’intensificazione dei controlli nelle contrade della città ed anche sul potenziamento e sull’avvio dei sistemi di videosorveglianza in tali aree.

E’ stata poi la volta del Sindaco di Senise, che ha sottolineato l’aumento dei furti soprattutto nelle ore serali. A tale riguardo si è preso atto dell’intensificazione dei controlli da parte dell’Arma dei Carabinieri ed è stato invitato il Sindaco ad aderire al Protocollo “Mille occhi sulla città”, già in atto, con successo, in altri comuni della Provincia. Il Sindaco ha assicurato che a breve sarà adottata la relativa delibera.

L’intervento del Sindaco di Tito si è focalizzato in particolare sulla sicurezza nell’area industriale.

Non da ultimo il Sindaco di Picerno ha manifestato i timori della sua comunità per l’aumento dei furti, chiedendo un’intensificazione dei controlli anche nel suo comune.

Tutti i Sindaci hanno messo a disposizione le componenti delle Polizie Municipali per attuare un controllo del territorio che preveda anche il loro utilizzo coordinato con le altre forze di polizia

Il Comitato ha disposto di potenziare il sistema di controllo del territorio, rimodulando secondo le esigenze del momento, anche attraverso l’intervento dei reparti del Nucleo prevenzione crimini.

Il Prefetto, infine, nell’assicurare unitamente alle Forze dell’Ordine presenti un rafforzamento dei dispositivi di sicurezza nei contesti considerati, ha invitato i Sindaci a coinvolgere maggiormente la cittadinanza per favorire il consolidarsi di una coscienza sociale comune che porti alla tempestiva denuncia dei reati.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag coordinamento forze di polizia, furti, Giovanna Cagliostro, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2018 24 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In fuga su un furgone rubato, escono fuori strada. Ma dei ladri nessuna traccia
Successivo Per anni molestava la ex moglie rendendole la vita impossibile: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?