Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019, iniziato il conto alla rovescia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera 2019, iniziato il conto alla rovescia
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Matera 2019, iniziato il conto alla rovescia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Piazza Vittorio Veneto gremita fino all’inverosimile: cittadini e tanti turisti. Nessuno è voluto mancare alla cerimonia d’inizio del conto alla rovescia in attesa del 2019, anna da Capitale della Cultura.
Una cerimonia nel corso della quale nella centralissima piazza l’artista Olivier Grossetete ha realizzato con la collaborazione di centinaia di cittadini una struttura in cartone, raffigurante la Chiesa di San Pietro Caveoso.

Olivier Grossetete firma autografi durante la manifestazione in piazza Vittorio Veneto

Una partecipazione che ha un significato profondo: insieme protagonisti nel cammino verso lo storico appuntamento del prossimo anno. Un appuntamento al quale non solo Matera ma l’intera Basilicata si sta preparando per viverlo al meglio.

Nel pomeriggio, l’artista Antoine le Menestrel ha scalato la torre ed ha staccato il rosone che ha riprodotto nella scultura in cartone quello che campeggia sulla facciata della Chiesa di San Pietro Caveoso. Lo ha consegnato a Raffaele Pentasuglia che realizzerà in carro in occasione della Festa della Bruna. Il rosone ne sarà parte integrante.

Dopo la consegna del rosone, la struttura è stata tirata giù per donarla, è il caso di dirlo, ai cittadini che l’hanno presa letteralmente d’assalto per recuperare un pezzo e portarlo per ricordo di un evento che tutti hanno vissuto con profonda emozione.

Ricco il programma messo a punto  dalla Fondazione Matera-Basilicata 2919 in quest’anno che separata dallo storico evento.
Ieri in mattinata, in un incontro pubblico, i responsabili dei 20 progetti selezionati li hanno presentati al folto pubblico presente. Sono solo il 50 per cento di quanto previsto.

Matera 2019 è sempre più al centro dell’attenzione a livello nazionale. Qualche dato a conferma di come l’evento abbia varcato i confini regionali per proporsi come grande opportunità culturale non solo lucana: più di 100 mila persone raggiunte con le dirette facebook, più di 2 mila condivisioni dei contenuti dalla pagina Fb, centinaia di stories su instragram, oltre 1000 tweet con hashtag  #menouno, 67 mila persone raggiunte su instagram.
E siamo solo all’inizio. Gli organizzatori e gli osservatori sono convinti che nei prossimi mesi Matera sarà sempre di più punto di riferimento nel  dibattito culturale che  si svilupperà intorno allo storico evento e che coinvolgerà l’intero paese come ebbe a dire il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini il occasione della proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Tag Antoine Le Menestrel, matera 2019, Olivier Grossetête, Raffaele Pentasuglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2018 21 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruba una pala meccanica, arrestato
Successivo Allarme furti a Tito, il sindaco chiede più controlli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?