Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scoperto evasore totale: occultati al fisco mezzo milione di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scoperto evasore totale: occultati al fisco mezzo milione di euro
Cronaca

Scoperto evasore totale: occultati al fisco mezzo milione di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Continua l’azione a contrasto del fenomeno dell’evasione, dell’elusione e delle frodi fiscali da parte delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Matera. L’ultimo intervento, eseguito dai finanzieri della Compagnia Policoro, ha riguardato un’impresa di Scanzano Jonico, operante nel settore dei servizi.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, la complessa attività svolta nel settore delle imposte sui redditi e dell’I.V.A., si è concretizzata con l’individuazione di una società di capitali che ha omesso di presentare le prescritte dichiarazioni relative alle Imposte dirette, I.V.A. ed I.R.A.P, per l’anno 2015.

Tale condotta ha permesso all’amministratore unico di occultare al fisco ricavi per un totale di circa mezzo milione di Euro. Il comportamento omissivo del soggetto ispezionato, che ha evitato di dichiarare all’Erario i guadagni realizzati, non è sfuggito al controllo delle fiamme gialle di Policoro, che hanno passato al setaccio tutte le movimentazioni poste in essere sui rapporti bancari in entrata ed in uscita.

E’ stato, ricostruito, in tal modo, il volume d’affari ed è stata rilevata la sottrazione al fisco di cospicui ricavi conseguiti dal 2015 ad oggi.

E’ stato rilevato, inoltre, come l’amministratore dell’impresa verificata avesse eseguito le ritenute dai dipendenti per conto dell’INPS, omettendone però il versamento.

L’evasione contributiva, tra le condotte fraudolente poste in essere, riveste un carattere particolarmente insidioso e socialmente riprovevole.

L’omissione del versamento delle ritenute, in effetti, costituisce non solo un danno visibile per il dipendente, ma altresì una vera e propria frode ai danni dell’Ente Previdenziale, che mentre da un lato registra una diminuzione delle entrate, dall’altro risulta sempre più gravato dalle criticità, ben note all’opinione pubblica, connesse all’aumento delle pensioni minime ed all’allungamento dell’età pensionabile.

In ordine a tali considerazioni, nella fase ispettiva le Fiamme Gialle attribuiscono particolare importanza ai controlli sul regolare assolvimento delle incombenze relative agli aspetti previdenziali e contributivi.

Le operazioni di polizia economico-finanziaria, durate circa cinque mesi hanno permesso di qualificare il soggetto ispezionato quale “evasore totale”, con le conseguenti procedure sanzionatorie e di recupero già avviate attraverso la segnalazione alla competente Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Matera.

Attese le irregolarità e le anomalie emerse, è stata altresì inoltrata apposita comunicazione notizia di reato alla competente Procura della Repubblica, in ordine ai reati tributari di omessa presentazione della dichiarazione (art. 5 D.Lgs. 74/2000) e omesso versamento delle ritenute INPS (art. 3 D.Lgs. 8/2016), unitamente alla richiesta di sequestro finalizzata all’applicazione della successiva confisca dei valori corrispondenti alle imposte evase.

L’attività si aggiunge ai numerosi interventi ispettivi attraverso i quali la Compagnia di Policoro, nell’anno 2017, ha scoperto 20 “evasori totali” e constatato ricavi non dichiarati per 9 milioni di Euro.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2018 18 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cardiochirurgia: al San carlo una tecnica innovativa evita il terzo intervento a paziente cardiaco
Successivo Spariti i vestiti di Sansanelli e la morte del giovane si tinge di giallo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?