Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cardiochirurgia: al San carlo una tecnica innovativa evita il terzo intervento a paziente cardiaco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Cardiochirurgia: al San carlo una tecnica innovativa evita il terzo intervento a paziente cardiaco
Salute

Cardiochirurgia: al San carlo una tecnica innovativa evita il terzo intervento a paziente cardiaco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Una procedura mininvasiva di avanguardia ha risparmiato a un paziente cardiaco, già operato due volte, un terzo intervento e un ulteriore sternotomia. Il nuovo successo della Cardiochirurgia del San Carlo arriva a un anno esatto dell’insediamento del nuovo direttore, Giampaolo Luzi.

- Advertisement -
Ad image

L’equipe chirurgica da lui guidata ha eseguito un duplice impianto valve-in-valve transapicale a cuore battente in posizione mitralica e aortica. L’intervento è stato eseguito in una paziente di 72 anni con disfunzione di bioprotesi mitralica e aortica, già sottoposta a duplice intervento cardiochirurgico: il primo di commissurotomia mitralica in sternotomia nel 1989 e il secondo di sostituzione delle valvole mitralica e aortica in re-sternotomia nel 2012. Ha partecipato all’intervento l’equipe cardiochirurgica composta dal direttore Giampaolo Luzi, da Mario Miele, da Filippo Prestipino con il Direttore della Cardiologia, Rosario Fiorilli e la collaborazione dell’ecocardiografista Fabio Costantino e dell’anestesista Carmela Di Leo.

La procedura è perfettamente riuscita ed è durata poco più di un’ora, offrendo una serie di vantaggi per la paziente. Infatti, l’intervento è stato eseguito in mini-toracotomia sinistra, evitando una terza re-sternotomia. Il duplice impianto protesico è stato eseguito a cuore battente, senza necessità di circolazione extracorporea e di arresto cardioplegico del cuore. Il tutto si traduce in minor tempo di intubazione, minore degenza in terapia intensiva, più rapido recupero e minore degenza post-operatoria. Si tratta di una procedura alternativa ad un re-intervento cardiochirurgico tradizionale, che consente di ridurre la mortalità e morbilità associata ad un re-intervento ad alto rischio chirurgico.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2018 18 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iena due: il pm chiede pene per 243 anni
Successivo Scoperto evasore totale: occultati al fisco mezzo milione di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?