Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Santarsiero punta il dito contro De Luca e ricorda le cose fatte per Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Santarsiero punta il dito contro De Luca e ricorda le cose fatte per Potenza
Politica

Santarsiero punta il dito contro De Luca e ricorda le cose fatte per Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

E’ andato giù duro Vito Santarsiero nell’incontro che l’ex sindaco di Potenza ha promosso per ricordare le cose fatte dalla sua amministrazione ma soprattutto per criticare quanto quella attuale sta facendo o meglio, come ha detto senza mezzi termini, “non sta facendo per mancanza di visioni e di strategie”.
L’analisi fatta da Santarsiero è voluta essere un contributo per una lettura di quanto accaduto negli ultimi anni, durante i quali ha ribadito “hanno pensato di fare politica ed amministrare non già ripiegandosi nel duro lavoro della soluzione dei problemi di una realtà complessa come la nostra, bensì gettando fango e invettive contro chi aveva prima governato la città; e facendo ciò non solo hanno detto bugie e falsità, ma hanno anche messo in campo atti contro l’interesse pubblico, contro il bene di tutti”.
Santarsiero ha ripercorso le varie fasi  che hanno portato alla dichiarazione del dissesto “scelta ben precisa, terribile, contro la città, voluta – ha detto – pensando non al bene della comunità ma a presunti vantaggi politici. Quel dissesto è avvenuto senza che in Consiglio Comunale si fosse mai discusso del Bilancio, cosa questa impropria, ingiustificabile”.
“Chi dunque ha determinato il dissesto? Chi ne è responsabile? A chi applicare la legge Severino?” si è chiesto Santarsiero che ha affrontato la questione trasporti “lo spettro agitato per poter arrivare addirittura a parlare di mafia, interessi, cattiva gestione, e per poter individuare comodi capri espiatori per il dissesto.
La recente sentenza della Corte dei Conti – ha ricordato – ha detto non solo che non vi erano imbrogli, ma ha anche detto che veniva garantito un servizio importante, che oggi la comunità patisce un costo sociale e che oggi nell’appalto del trasporto pubblico locale vi sono anomalie. Gravi irregolarità sono state peraltro evidenziate da più consiglieri comunali che hanno denunciato, tra le altre cose, la modifica degli atti di gara e del contratto di servizio a danno del comune”.

- Advertisement -
Ad image

Santarsiero ha quindi elencato le cose che bisogna fare, parte delle quali inserite nel progetto “Potenza 2020” approvato dalla sua amministrazione, altre frutto delle sue proposte da consigliere regionale: completare il progetto dell’accesso ovest alla città che oltre al nodo complesso ( destinato più al traffico ” interno”) prevedeva  il tratto di strada di penetrazione Basentana- Dragonara per servire direttamente il polo regionale e i quartieri Nord della città; realizzare il raddoppio della galleria ferroviaria tra Potenza e Avigliano Scalo; realizzare l’area di ammassamento regionale della Protezione Civile ai Piani del Mattino con realizzazione di una pista aeroportuale; garantire l’utilizzo libero delle scale mobili e ripristinare nel Centro Storico un’area pedonale; riprendere il Piano Strutturale Metropolitano.
Ed ancora: completare rapidamente i lavori di Palazzo D’Errico;  completare il progetto del Parco fluviale del Basento; completare il Piano di Edilizia Sociale; sostenere le politiche sanitarie regionali per tutelare l’Azienda Ospedaliera San Carlo nel suo ruolo di DEA di secondo livello e luogo di eccellenza sanitaria regionale ed extra regionale; sostenere la nostra Università sia con servizi diretti sia chiedendo adeguate politiche di sostegno nazionali e regionali;  lavorare per avere a Potenza una Agenzia Nazionale ( e se fosse possibile Europea) dedicata agli studi e alle politiche per lo sviluppo rurale. far sentire la voce ed il peso del Comune Capoluogo per il raddoppio della Potenza-Melfi -Candela, arteria strategica per il Centro – Nord della Regione e per tutto il Potentino, e far sentire voce e peso del comune capoluogo per l’alta velocità SA-PZ-TA, altra infrastruttura fondamentale per la città e tutta la regione.
Fin qui l’analisi di Santarsiero sull’attuale gestione del Comune di Potenza. Attendiamo la replica – se ci sarà – di De Luca.
 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag de luca, potenza, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018 17 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro e sviluppo i temi del II° congresso della Uilm di Basilicata
Successivo Sorpresi dai carabinieri 4 ragazzi all'interno del Liceo Classico di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?