Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza stradale. Corso di formazione per dipendenti Enel
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sicurezza stradale. Corso di formazione per dipendenti Enel
Attualità

Sicurezza stradale. Corso di formazione per dipendenti Enel

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Oltre cento dipendenti di Enel Italia hanno partecipato a Tito al corso di formazione sulla sicurezza stradale nell’ambito dell’accordo siglato tra accordo siglato tra Franco Gabrielli, capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia su sicurezza informatica e sicurezza stradale.

- Advertisement -
Ad image

Alla giornata di formazione, interamente dedicata alla guida sicura e alla prevenzione di comportamenti a rischio, alla presenza di Antonio D’Alessandro, responsabile della zona Basilicata di e-distribuzione che ha fatto una breve introduzione sulle attività dell’azienda sul territorio, hanno partecipato più di cento dipendenti e-distribuzione dell’intera regione Basilicata.
I tecnici hanno seguito gli interventi di un “team” di formatori composto da Felice Lettieri, Medico Capo della Polizia di Stato, Giuseppe Persano, dirigente della Polizia Stradale sez. Potenza, e Donato D’Elia, Sovrintendente Capo della Polizia Stradale sez. Potenza.

I relatori al corso di formazione

Sono state illustrate le principali cause dei sinistri attraverso supporti multimediali e ricostruzioni di incidenti stradali realmente accaduti, le violazioni più frequenti delle norme del codice della strada, gli aggiornamenti della normativa, i rischi connessi alla guida in assenza di lucidità, senza tralasciare l’importanza dei dispositivi di sicurezza e di una corretta manutenzione per l’efficienza del veicolo. Il tutto con una modalità interattiva che ha coinvolto attivamente i partecipanti e ha permesso di porre l’attenzione sui comportamenti corretti da tenere alla guida.

La collaborazione tra la Polizia Stradale ed Enel, prevede un ciclo di seminari diretti alla formazione mirata di 12.000 dipendenti della citata società, su tutto il territorio italiano con iniziative congiunte nei settori della comunicazione, della formazione e dell’informazione per la prevenzione di incidenti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag enel, polizia stradale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018 15 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 50 giovani nel Servizio Civile delle Pro loco. Al via i progetti
Successivo La fogna a cielo aperto a Montalbano Ionico. Nuova denuncia di M5S
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?