Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furti nel Potentino. I carabinieri arrestato i responsabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furti nel Potentino. I carabinieri arrestato i responsabili
Cronaca

Furti nel Potentino. I carabinieri arrestato i responsabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Sono stati assicurati alla Giustizia, grazie da una intensa e mirata attività investigativa dei carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, i responsabili di tutta una serie di furti verificatisi nel Potentino a danno di di cittadini e aziende.

- Advertisement -
Ad image

I Carabinieri della Compagnia di Venosa,  a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza hanno messo a segno un ulteriore risultato per arginare il fenomeno dei reati contro il patrimonio, con particolare riferimento ai furti in abitazione.
I militari della Stazione di Palazzo San Gervasio hanno tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare ,P.A., 52enne pregiudicato barese, individuato come complice di due altri pregiudicati che, nel pomeriggio del 28 aprile 2017, erano stati arrestati in flagranza di reato per un tentato furto in abitazione in quel centro cittadino.
La misura cautelare è stata adottata sulla base degli elementi acquisiti dai carabinieri che hanno consentito di verificare il coinvolgimento dell’uomo nel furto.
Quest’ultimo, poco dopo la scorribanda, si era reso anche responsabile del reato di simulazione di reato, denunciando falsamente presso la Stazione Carabinieri di Adelfia, in provincia di Bari, di avere subito il furto della propria autovettura, che da accertamenti risultava invece essere stata usata proprio da lui per il delitto.

Sempre nell’ambito del capillare controllo del territorio, i carabinieri della Stazione di Viggianello hanno rinvenuto un trattore agricolo marca Bertolini, diesel, privo di targa e batteria, gommato, rubato il 9 maggio 2017 a Corigliano Calabro e denunciato in stato di libertà due persone responsabili di aver venduto, nel mese di maggio 2017, il mezzo ad un acquirente ignaro della provenienza.
Il rinvenimento e la denuncia dei responsabili del furto s’ inserisce in una più ampia attività di indagine dei Carabinieri di Viggianello su un giro di trattori rubati nella confinante Calabria, che ha permesso di recuperare 3 mezzi agricoli e denunciare ben 7 persone.
Infatti, tre imprenditori di Laino Borgo (CS) avevano ricevuto un trattore oggetto di furto (recuperato) e lo facevano utilizzare dai  dipendenti nelle loro aziende a Viggianello.

 

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag carabinieri compagnia potenza, furti, venosa, Viggianello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018 15 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio alla Coserplast di Miglionico. Nessun pericolo per la popolazione
Successivo 50 giovani nel Servizio Civile delle Pro loco. Al via i progetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?