Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 50 giovani nel Servizio Civile delle Pro loco. Al via i progetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 50 giovani nel Servizio Civile delle Pro loco. Al via i progetti
Attualità

50 giovani nel Servizio Civile delle Pro loco. Al via i progetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

È iniziata una nuova avventura per 50 giovani diplomati e laureati lucani impegnati sui due progetti Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) dal titolo “Basilicata terra ribelle: il fenomeno del brigantaggio lucano” e “Dalle Dolomiti lucane ai Calanchi: Ambiente e Cultura di Lucania”.
Dal 10 gennaio hanno iniziato a svolgere il Servizio Civile nelle sedi delle Pro Loco di Acerenza, Aliano, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano.

- Advertisement -
Ad image

I giovani volontari saranno impegnati nella realizzazione dei progetti approvati, presentati su base regionale da Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, sul tema del recupero e della valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale.

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 (che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria) offre la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico per il bene comune, volto alla promozione della cultura, alla tutela del patrimonio artistico-ambientale, alla cooperazione, alla tutela dei diritti.

“Attraverso questa esperienza – sottolinea Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata – i giovani avranno la possibilità di entrare a far parte del mondo delle Pro Loco, immergendosi nelle attività culturali e turistiche e, con le giuste motivazioni e in maniera proattiva, avranno la possibilità di vivere momenti unici, appagati dal loro lavoro, sentendosi parte attiva di una comunità, formulando proposte, evidenziando eventuali criticità ma soprattutto sviluppando capacità di lettura critica del mondo circostante.
I progetti realizzati dall’Unione Nazionale delle Pro Loco su questa area di intervento hanno consentito, – ha concluso Franciosa – grazie ai brillanti risultati raggiunti, di ottenere l’accreditamento da parte dell’Unesco nel Comitato Intergovernativo previsto dalla Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale del 2003”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag pro lovo basilicata, Rocco Franciosa, servizio civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2018 15 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furti nel Potentino. I carabinieri arrestato i responsabili
Successivo Sicurezza stradale. Corso di formazione per dipendenti Enel
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?