Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Il Municipio dei ragazzi", un progetto dell'Age presentato a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Il Municipio dei ragazzi", un progetto dell'Age presentato a Potenza
Attualità

"Il Municipio dei ragazzi", un progetto dell'Age presentato a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Il Municipio dei ragazzi è il titolo del progetto  dell’Associazione Genitori di Basilicata (A.Ge.) e presentato nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza ai dirigenti scolastici del capoluogo.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta della riproposizione di un esperimento nato negli anni ’80 e ’90 nella città di Potenza dall’idea dell’allora presidente dell’A.Ge di Basilicata, Fernando Barbaro, e realizzato di concerto con gli assessori alla pubblica istruzione del periodo.

Il progetto nasce con lo scopo di favorire l’espressione giovanile, partendo dalla convinzione che i giovani siano parte fondamentale della comunità ed in quanto tali debbano partecipare alla vita politica ed amministrativa della propria città.

Ripercorrendo l’entusiasmo che ci è stato tramandato dalla partecipazione delle giovani generazioni alla gestione della “cosa pubblica”, intendiamo – dichiarano Luisa Rubino, presidente regionale dell’associazione e Francesco Cassotta, presidente dell’A.Ge. di Potenza – dare voce ai ragazzi e favorire la collaborazione tra le amminastrazioni comunali e le principali agenzie educative.

Non è esagerato parlare di emozioni quando si tratta di aiutare i figli della comunità ad intraprendere il viaggio di crescita. Allo stesso modo, è di tutta evidenza che l’impegno da profondere – proseguono Rubino e Cassotta – deve essere più intenso rispetto al passato, in considerazione dell’incapacità dell’attuale contesto sociale di introiettare valori tradizionali importanti e fiducia nelle istituzioni.

Il Municipio dei ragazzi sarà composto da giovani rappresentanti eletti in ogni scuola partecipante: un vero e proprio organismo democratico di rappresentanza, quindi, che consente ai giovani di intervenire nella vita e nella realtà del proprio contesto urbano di riferimento.

Tale percorso educativo, attivato in primis nella città potentina, porterà entro la fine del mese di gennaio alla elezione del consiglio comunale baby.

Un dato entusiasmante a fronte del quale l’A.Ge di Basilicata rivolge il proprio plauso al Comune di Potenza per aver recepito il progetto, il quale – concludono Rubino e Cassotta – sarà esteso a tutto il territorio regionale.

  “Il Comune – ha detto a riguardo l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Carmen Celi – recepisce in toto il campo di azione nonché le finalità del Progetto volto alla realizzazione di uno spazio istituzionale, gestito direttamente dai giovani dove, le varie agenzie educative, concorrono al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il percorso mira a istituire un vero e proprio Patto tra gli educatori così che, una volta stabilite le regole, si possa costruire un piano di azione volto alla formazione di una consapevolezza democratica” ha spiegato l’assessore Celi.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag age, il municipio dei ragazzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2018 14 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano di dimensionamento scolastico approvato dalla 4^ Commissione Consiliare
Successivo Domani l'autopsia sull'uomo trovato morto in contrada Marrucaro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?