Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Anna che sorride alla pioggia ", il libro di Guido Marangoni  presentato a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Anna che sorride alla pioggia ", il libro di Guido Marangoni  presentato a Potenza
Cultura ed Eventi

"Anna che sorride alla pioggia ", il libro di Guido Marangoni  presentato a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

“Anna che sorride alla pioggia”, il libro di Guido Marangoni (nella foto di copertina) sarà presentato domani, sabato 13 gennaio, alle 18,00 al Teatro Stabile. Nel libro, autobiografico, l’autore  narra la storia di Anna, bambina con sindrome di Down, e della sua famiglia. Una storia che diventa un pretesto per affrontare tutte le fragilità con un’ottica diversa, sempre più attenta alle persone e non alla loro disabilità.
Vi proponiamo un brano del libro.
“Un’ora dopo il test di gravidanza, Guido ha già montato un canestro in giardino. “È un maschio, me lo sento!” Perché dopo due meravigliose figlie femmine è giusto bilanciare un po’ le parti. A Daniela, il sesso della creatura che porta in grembo poco importa, basta che sia sana. E se la vita ti ha già messo alla prova, quel pensiero non lascia spazio ad altro. Eppure, quando la dottoressa dice Trisomia 21, lei chiede solo: “È maschio o femmina?”. Perché adesso sì, l’unica cosa che conta è sapere chi porterà nuova gioia in famiglia”.

- Advertisement -
Ad image


 

“Questo papà rompe stereotipi e abbatte barriere. Ed è una sfida anche Anna che sorride alla pioggia  la sua opera prima dove scrive di sé e della  sua famiglia con l’ironia, la leggerezza e la profondità che caratterizza tutto il suo pensare” scrive su Famiglia Cristiana Orsola Vetri. E aggiunge: “E’una lezione che dovremmo imparare tutti. Qualunque sia la sfida o la dura prova che la vita ci fa incontrare”.

La presentazione del libro di Marangoni è una iniziativa della sezione di Potenza dell’Aipd (Associazione persone down). L’incontro sarà anche un’occasione per un confronto e un dibattito sul tema della disabilità e delle sue ripercussioni sia in ambito familiare che sociale. Su come porsi davanti ad un problema che non può rimanere rinchiuso tra le mura domestiche ma deve coinvolgere tutti perchè ognuno, a vari livelli, deve impegnarci affinchè la disabilità non sia un ostacolo ma diventi una risorsa.
Un discorso, questo, che l’Aips sta portando avanti da sempre attraverso una concreta azione di sensibilizzazione e soprattutto con progetti che mirano a superare le barriere, a facilitare l’inserimento dei ragazzi con sindrome di down nella società e nel mondo del lavoro.

Sempre domani, alle 11, al Mediafor di Potenza, Guido Marangoni incontrerà gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag aipd potenza, guido marangone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018 12 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Danni nevicate 2017, dieci milioni di euro dalla Protezione Civile
Successivo ULTIM'ORA. Tre morti in un incidente stradale sulla Bradanica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?