Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti ricorda l'operaio ghanese morto per monossido di carbonio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Simonetti ricorda l'operaio ghanese morto per monossido di carbonio
Cronaca

Simonetti ricorda l'operaio ghanese morto per monossido di carbonio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

“Una giovane vita che perdiamo, un ragazzo che vede cancellata la speranza di una vita diversa dopo traversate e aguzzini”. E’ quanto afferma Pietro Simonetti, Presidente del Coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati della Regione Basilicata, in riferimento alla morte di un giovane ghanese (vedi articolo) per intossicazione da monossido di carbone proveniente da una stufa. 
Il giovane, 27 anni, assunto regolarmente in Basilicata  lavorava per una impresa lucana in trasferta al Nord, il titolare della quale gli aveva messo a disposizione l’abitazione in località Frasceto di Tito, dove è stato trovato morto.
Lo sfortunato giovane che lascia la moglie e tre figli è uno dei 44mila migranti – ricorda Simonetti che sono stati utilizzati in Basilicata nel 2017 nei settori nevralgici dell’agroalimentare, edilizia, servizi e lavoro di cura.
“Parliamo – precisa – dell’8,2% della popolazione residente e di oltre il 25% della popolazione occupata. Una forza essenziale che raccoglie prodotti agricoli, lavora il latte, governa stalle, costruisce case e assiste gli anziani. Il doppio dei residenti stranieri pari a circa 23 mila unità. Quindi – conclude Simonetti – mobilità in tutti i sensi e sostegno alla struttura sociale ed economica della regione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag ghamese morto, Pietro Simonetti, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2018 11 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un'app per conoscere la scadenza del bollo dell' auto
Successivo Trasporto pubblico. Nuovi finanziamenti per rinnovo parco autobus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?