Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Usura a Potenza. Condannati Giovanni e Ida Bollettino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Usura a Potenza. Condannati Giovanni e Ida Bollettino
Cronaca

Usura a Potenza. Condannati Giovanni e Ida Bollettino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

A distanza di sei anni dall’operazione denominata “Scala Reale”, condotta dalla Squadra Mobile di Potenza,  su un giro di usura a  Potenza in danno di commercianti in difficoltà, ieri il Tribunale di Potenza ha condannato rispettivamente a sette e a quattro anni di reclusione Giovanni Bollettino e la sorella Ida Bollettino. Il primo è stato ritenuto colpevole di usura ed estorsione; la seconda solo di usura.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza, si erano svolge tra il 2009 e il 2010 ed avevano consentito agli investigatori, attraverso intercettazioni ambientali e telefoniche, di acquisire elementi sufficienti per far emettere nei confronti dei Bollettino nel 2011 misura cautelare in carcere e ieri la condanna nei loro confronti.

- Advertisement -
Ad image

Sulla condanna di Giovanni ed Ida Bollettino interviene don Marcello Cozzi, presidente della Dondazione Antiusura “Interesse uomo”.
Sulla condanna di Giovanni ed Ida Bollettino interviene don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione “Interesse Uomo”.  “L’usura è uno dei reati più odiosi, e ancor di più quando è accompagnata dalla violenza e dalla brutalità. Ecco perché – precisa don Marcello – non ci lascia indifferenti la condanna dei fratelli Bollettino, cognome conosciuto da tutti a Potenza.
Perché ci dice di come questa pratica così deplorevole può essere esercitata
con modalità così brutali a due passi dalla nostra vita di tutti i giorni e non rendersi  conto di nulla.
 Ed invece -prosegue don Marcello Cozzi –  questa condanna ci dice anche altro: ci dice che la denuncia è l’unica possibilità che abbiamo per uscire da quell’inferno,
che nessuno può pensare di farla franca dopo aver distrutto la vita delle persone, ma
soprattutto che nessuno può pensare di risolvere i propri problemi rivolgendosi a carnefici travestiti da benefattori”

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag fratelli bollettino, operazione, usura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2018 9 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il roadshow ENEA per l'efficienza energetica fa tappa a Matera
Successivo Arrestato mentre vende droga in pieno centro storico di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?