Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confindustria: 3.800 occupati in meno nel 2017 in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confindustria: 3.800 occupati in meno nel 2017 in Basilicata
Economia

Confindustria: 3.800 occupati in meno nel 2017 in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Basilicata in controtendenza rispetto alle altre regioni del Sud per quanto riguarda l’occupazione nell’anno appena conclusosi rispetto al 2016. Mentre è aumentata nel resto del Mezzogiorno – 109mila occupati in più – nella nostra regione gli occupati sono diminuiti di 3.800. Lo conferma il report di Confindustria in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno.
Per il Presidente del Gruppo Consiliare Forza Italia della Regione Basilicata, Michele Napoli, “è un dato sconfortante che la dice lunga sulla incapacità della nostra regione di sfruttare il vento della ripresa che da più di un anno soffia sul Sud del Paese”.

- Advertisement -
Ad image

“Il report elaborato da Confindustria in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno” –  afferma Napoli –  “conferma ancora una volta il fenomeno della estrema diversificazione territoriale della ripresa economica in questa parte del Paese, dove gli occupati sono abbondantemente tornati sopra la soglia dei 6 milioni, anche se ancora  inferiori di circa 200 mila unità rispetto ai livelli occupazionali del periodo precrisi, e le performance migliori vengono dalle regioni( Campania, Abruzzo e Sardegna) che possono vantare una più solida base imprenditoriale, che le istituzioni regionali sono riuscite a consolidare, garantendo loro opportunità di crescita attraverso investimenti in innovazione e ricerca”.

“I dati poco lusinghieri della Basilicata sul fronte dell’occupazione” – conclude l’esponente di Forza Italia –  “confermano quanto sia fallace l’idea che il lavoro si possa creare per legge, laddove le dinamiche occupazionali sono effetto della crescita economica guidata dalle imprese, nelle cui mani risiede la capacità di innovazione dell’economia e alle cui esigenze deve essere indirizzata la spesa pubblica per investimenti, ferma sui minimi da molti, troppi anni”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, Confindustria, Michele Napoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2018 3 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas, finanziati 12 progetti di dottorati innovativi
Successivo Arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di cocaina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?