Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Fidas Basilicata anche nel 2017 contribuisce all'autosufficienza regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > La Fidas Basilicata anche nel 2017 contribuisce all'autosufficienza regionale
Salute

La Fidas Basilicata anche nel 2017 contribuisce all'autosufficienza regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

I donatori di sangue lucani anche nel 2017 hanno contributo all’autosufficienza regionale, permettendo ai centri sanitari regionali di svolgere a pieno il loro lavoro a salvaguardia della vita dei cittadini. A questo risultato la Fidas Basilicata, con tutte le articolazioni presenti in regione, ha dato il suo valido contributo nonostante le sospensioni come misura di prevenzione al West Nile Virus, alla trasmissione dell’infezione da virus Chikungunya e in ultima la comparsa di casi di infezione da malaria nel metapontino.

- Advertisement -
Ad image

L’anno si è chiuso ieri con la raccolta nella comunità di Montalbano e nella città di Potenza raggiungendo il risultato di oltre 6000 unità tra sangue intero e procedure di aferesi.

“Un ringraziamento caloroso va a tutti i donatori – ha spiegato il presidente Regionale Fidas  Pancrazio Torscano – che in maniera generosa rispondono nonostante più rigide procedure che le nuove normative hanno richiesto, questo sempre a maggior tutela della sicurezza del donatore e in particolar modo del ricevente. E’ doveroso riservare un ringraziamento a tutti i dirigenti regionali e di sezione e i loro collaboratori che in maniera instancabile promuovono il nobile gesto del dono e si prodigano a svolgere il proprio ruolo sul territorio”.

“E infine – ha aggiunto – un ringraziamento va fatto a tutto il personale medico e infermieristico che durante le giornate di donazione svolgono la loro opera e a tutti dirigenti e collaboratori dei Centri Trasfusionali che supportano l’associazione in maniera professionale. L’anno che si accinge ad entrare ci vedrà impegnati sempre più, diventando protagonisti nel mondo del volontariato, intensificando l’azione di formazione sia del volontario che del dirigente in maniera da professionalizzare sempre più il  proprio ruolo. Tutto l’impegno dovrà comunque essere finalizzato ad una raccolta sempre più produttiva e soprattutto mirata a quelle che sono le necessità dei Centri Trasfusionali al fine di garantire i livelli minimi di sicurezza della Sanità, contrastando quelle che iniziano ad essere le criticità del nostro territorio, quale l’invecchiamento e lo spopolamento”, ha concluso il presidente Toscano.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2018 2 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi al via: i consigli dell'Adiconsum
Successivo Capodanno Rai a Maratea: perfetta la "macchina" della sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?