Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trecchina… invasa dagli zampognari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Trecchina… invasa dagli zampognari
Cultura ed Eventi

Trecchina… invasa dagli zampognari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto a Trecchina il 21esimo Raduno delle Zampogne Memorial “G. D’Imperio”. Sulla manifestazione  l’articolo del collega Salvatore Lovoi de “Il Sirino”.

- Advertisement -
Ad image

“So’ venudo da Napule apposta pe’ te venì a dà le Bbone Feste”: così auguravano il buon anno gli zampognari di Trecchina, fino a mezzo secolo fa. Le compagnie giravano per le vie del paese portando allegria e musica, adulando i padroni di casa (in cambio di frutta secca e qualche monetina). La dolce tradizione, della notte di San Silvestro, si è rinnovata anche per il 2017, come accade da 21 edizioni, ad opera dell’Amministrazione Comunale del periodico d’informazione Il Sirino.

Per l’evento, si sono ritrovati – nel centro della valle del Noce – strumentisti, costruttori di zampogne e ciaramelle, canterini lucani, campani e calabresi. Giovani ed anziani, insieme, al fine di recuperare la memoria storica e l’identità culturale del borgo.

La visita al presepe nella Chiesa Madre, di S. Michele Arcangelo (vedi foto di copertina), la benedizione dei suonatori, il corteo in piazza e il concerto in Municipio – questi i momenti cruciali dell’appuntamento.
Una nutrita platea ha ascoltato e apprezzato l’esecuzione di brani natalizi, motivi tipici di pellegrinaggi, feste popolari e conviviali. L’atmosfera magica del periodo intrisa di suoni e nostalgia ha riportato alla mente la consuetudine, tramandata ai posteri anche su tela dal compianto pittore Emilio Larocca, ricordato durante la manifestazione – dedicata al giovane Giacomo D’Imperio.

Al termine della cerimonia il plauso e la consegna di attestati a tutti i partecipanti, da parte dei promotori”.

 

Potrebbe interessarti anche:

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Tag Il sirino, salvatore lovoi, trechina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2017 31 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mollica: un augurio particolare di buon anno ai giovani
Successivo Maratea, itinerari del gusto alla scoperta dei sapori del territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?