Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Funzioni delegate al Corecom. Firmata convenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Funzioni delegate al Corecom. Firmata convenzione
Attualità

Funzioni delegate al Corecom. Firmata convenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Lo scorso 12 dicembre è stato sottoscritto a Roma il nuovo accordo quadro tra Agcom, Conferenza delle Regioni e Province autonome e Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni per l’esercizio delle funzioni delegate ai Corecom.
In attuazione a livello regionale del nuovo accordo quadro, è stata siglata la convenzione per il conferimento e l’esercizio della delega di funzioni ai comitati regionali per le comunicazioni.
La convenzione è stata firmata digitalmente dal presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Marcello Cardani e sottoscritta dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata Francesco Mollica e dal presidente del CoReCom Basilicata Giuditta Lamorte.

- Advertisement -
Ad image

La convenzione esplica a livello locale quanto stabilito a livello nazionale con l’accordo quadro e in particolare la nuova attenzione e visione della tutela dei minori, enfatizzando altresì il rafforzamento del meccanismo delle conciliazioni attraverso  il sistema centralizzato di gestione online delle controversie e della vigilanza sui criteri fissati con il monitoraggio delle trasmissioni dell’emittenza locale privata e della concessionaria pubblica.
Il nuovo accordo valorizza inoltre la tutela delle lingue minoritarie, la pluralità e la qualità dell’informazione. Le rinforzate funzioni di deleghe dall’Agcom ai Corecom consentirà un maggior contatto con i cittadini diffondendo capillarmente i servizi e rendendoli quindi più accessibili.

Firma della convenzione

“Il Corecom – ha detto il presidente Mollica – ha sviluppato la capacità di risolvere i problemi, stante la vicinanza al territorio e agli utenti e la sottoscritta convenzione è non solo il risultato dell’esperienza di lavoro del Comitato  ma altresì un opportuno quadro organico tanto dal punto di vista normativo che dal punto di vista del conferimento delle deleghe, che consentirà all’organismo di affrontare le sfide che arrivano dal mondo della comunicazione e dei media”.

“Il comitato – ha detto Giuditta Lamorte – rappresenta un punto di forza a livello territoriale, in quanto concretizza la necessità di offrire un servizio ai cittadini attraverso il contatto diretto con le amministrazioni. L’Accordo quadro è il risultato di un anno di lavoro duro e intenso, nel corso del quale si è raccolta l’esperienza di lavoro dei Comitati al fine di affrontare le sfide che arrivano dal mondo della comunicazione e dei media”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, corecom basilicata, francesco mollica, Giuditta Lamorte, marcello cardani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2017 29 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre meno alunni. Il Consiglio Provinciale di Potenza approva il Piano di Dimensionamento scolastico
Successivo Galeota fu l'impronta digitale: georgiano arrestato per furto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?