Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morte di Regiane Sousa Martins. Assolti con formula piena i medici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morte di Regiane Sousa Martins. Assolti con formula piena i medici
CronacaIN EVIDENZA

Morte di Regiane Sousa Martins. Assolti con formula piena i medici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Il Tribunale di Potenza ha assolto con formula piena perchè il fatto non sussiste Alberigo Antonio Vona, all’epoca dei fatti direttore del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Melfi, e la ginecologa Maria Patrizia Napoli della stessa struttura sanitaria.
I due medici erano accusati di concorso in omicidio colposo per la morte della ventisettenne di origini brasiliane, Regiane Sousa Martins, deceduta poche ore dopo aver partorito la sua secondogenita nell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi  il 3 settembre 2013.

- Advertisement -
Ad image
Regiana Sousa Martins

Secondo l’autopsia effettuata dai professori Luigi Strada e Carlo Parisi la morte della giovane mamma sarebbe avvenuta in seguito alle complicazioni post-parto dovute all’imperizia dei due medici.
Tesi fatta propria dal Pubblico Ministero, Gerardo Salvia, che aveva parlato anche di condotta omicida. Per questo motivo aveva chiesto per i due medici la condanna ad un anno e due mesi di reclusione.
Il Tribunale ha valutato diversamente quanto accaduto e, come dicevamo, ha assolto con formula piena Vona e Napoli.
Alla sentenza ha preannunciato appello Giuseppe Errichiello, il marito di Regiane Sousa Martins.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag ospedale melfi, Regiane Sousa Martins, tribunale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2017 29 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre critica la situazione della ex Clinica Luccioni. La denuncia dei sindacati
Successivo Capodanno a Potenza. Orari scale mobili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?