Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Governance dell'Ambiente. Convegno nel pomeriggio a Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Governance dell'Ambiente. Convegno nel pomeriggio a Viggiano
Ambiente e Territorio

La Governance dell'Ambiente. Convegno nel pomeriggio a Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Si parlerà di governance dell’ambiente nel convegno che la Camera Forense Ambientale  di Potenza ha organizzato, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, questo pomeriggio nella sede dell’Assoil School nell’area industriale di Viggiano. Inizio ore 15.
Si approfondiranno aspetti giuridici e quello che il uno dei temi più dibattuti: ambiente e qualità della vita. L’argomento sarà affrontato nella relazione introduttiva dalla Presidente della Camera Forense Ambientale, Cinzia Pascale.
Seguiranno gli interventi di Amedeo Postiglione, presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione, cofondatore del Forum Europeo dei Giudici per l’Ambiente, presidente Fondazione Icef, il quale parlerà di “Giustizia internazionale e governance per pace, sviluppo e ambiente”.
Michele Bianco, dell’executive Ufficio Legale Eni Upstream affronterà il tema della “Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile. Il sottile equilibrio tra scienza e diritto, pubblico e privato. Un percorso possibile”.
L’intervento del Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, sarà focalizzato su “Le politiche territoriali ambientali. Prospettive”.
Il direttore del Cnr-Imaa, Vincenzo Lapenna, si soffermerà su “Ruolo della ricerca nella governance dell’ambiente” mentre Marica Di Pierri, presidente del Centro Documentazione Conflitti Ambientali e portavoce dell’associazione “A Sud”, parlerà di “Strumenti per la giustizia ambientale nei conflitti territoriali”.
Al convegno interverranno anche Marco Ravazzolo, dirigente area Politiche Industriali Confindustria Nazionale (“L’architettura istituzionale per politiche ambientali sostenibili”), Luca Ramacci, magistrato della Suprema Corte di Cassazione (“Economia, lavoro, giustizia: la giurisprudenza”) e Sergio Polito, presidente Assomineraria – settori Beni e Servizi (“Tecnologie e competenze per l’ambiente”).
Le conclusioni sono state affidate a Luciano Petrullo, avvocato e membro della Camera Forense Ambientale.
Seguirà il dibattito che sarà coordinato da Leonardo Pace, avvocato e membro della Camera Forense Ambientale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ambiente, camera forense ambientale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2017 15 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Macchie oleose in un canale di scolo. A Viggiano scatta l'allarme
Successivo Giuseppe Siclari, la rabbia e la poesia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?