Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da SchoolUpper a StartUpper: 4 studenti di SchoolUP.it protagonisti alla Startup Weekend Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da SchoolUpper a StartUpper: 4 studenti di SchoolUP.it protagonisti alla Startup Weekend Potenza
Cultura ed Eventi

Da SchoolUpper a StartUpper: 4 studenti di SchoolUP.it protagonisti alla Startup Weekend Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Ha chiuso i battenti la Startup Weekend Potenza, il primo evento targato Techstars e Google for Entrepreneurs in Basilicata, che permette di passare da un’idea ad una impresa in un fine settimana. L’evento, svoltosi presso GoDesk (il coworking e incubatore di Potenza), uno dei main partner della community organizzatrice, ha visto i tanti partecipanti sviluppare le proprie idee attraverso attività di squadra e grazie all’aiuto di specializzati mentor.

- Advertisement -
Ad image

A prendere parte a questo appuntamento anche quattro meritevoli studenti della IV A del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza: Francesca Gonnella, Antonio Santopietro, Alex Perrotta e Simona Cilla.

Gli studenti avevano avuto modo di formarsi precedentemente nel percorso di “Educazione all’imprenditorialità – a scuola creo la mia startup” realizzato da SchoolUp: la piattaforma innovativa per l’alternanza scuola lavoro attiva in tutta Italia. Gli SchoolUpper (così amano definirsi i tanti studenti che utilizzano la piattaforma nei vari percorsi di alternanza), con l’aiuto di risorse messe appositamente a disposizione dai partner dell’evento (Google, Appear, ecc.), hanno avuto la possibilità di vivere un’altra esperienza formativa concreta nel mondo dell’autoimprenditorialità, distinguendosi fra i tanti partecipanti di tutte le età. Due SchoolUpper, infatti, si sono aggiudicati il “Premio della Giuria” e hanno vinto 2000 euro in consulenza legale e 3 giorni di partecipazione al prossimo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival Heroes che si terrà a Maratea.

“Un’emozione grandissima se penso che pochissimo tempo fa questi ragazzi non conoscevano neanche il significato del termine ‘startup’. Nel giro di sei mesi si sono formati sulla nostra piattaforma con il preziosissimo e instancabile supporto del loro tutor interno (prof.ssa Astorino), hanno partecipato alla finalissima tra le scuole (SchoolUP Day 2017) facendo un figurone e oggi guardarli mentre presentano le proprie idee di startup in una competizione del genere, fuori dal contesto scolastico, ci rende estremamente orgogliosi. Fin dal primo giorno in cui abbiamo ideato SchoolUP sognavamo di poter ‘piantare un seme’ nella mente dei ragazzi e loro hanno realizzato un pezzetto del nostro sogno, della nostra visione. È solo l’inizio, ma questa è la strada giusta e loro sono i nostri fantastici apripista” così Ivo Marino, CEO della Cervellotik Education, l’azienda ideatrice di SchoolUp, commenta l’esperienza dei “suoi studenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017 14 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 50 nuovi psicologi iscritti all’Ordine della Basilicata
Successivo Pinuccio di "Striscia" a Potenza per presentare il suo libro “TrumpAdvisor”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?