Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 50 nuovi psicologi iscritti all’Ordine della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 50 nuovi psicologi iscritti all’Ordine della Basilicata
AttualitàCultura ed Eventi

50 nuovi psicologi iscritti all’Ordine della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Sono 50 i nuovi iscritti all’Ordine degli Psicologi della Basilicata. La cerimonia di giuramento si è svolta ieri pomeriggio, mercoledì 13 dicembre, presso la sala conferenze della sede regionale dell’Ordine a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Ventuno, tutte donne, le neo iscritte presenti in sala che hanno pronunciato il solenne giuramento della professione, consapevoli del lavoro – missione che saranno chiamate a svolgere e del ruolo sempre più necessario che la figura dello psicologo ricopre quotidianamente in numerosi e diversi campi di azione e di interesse, spesso a contatto con persone in difficoltà.

Sono intervenuti durante la cerimonia, la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, Luisa Langone, Gianni Razza e Fausta Mangone, rispettivamente vicepresidente e tesoriera del medesimo Ordine.

Da sinistra: Gianni Razza, Luisa Langone, Fausta Mangone

La Basilicata è tra le prime regioni in Italia ad aver adottato la formula del giuramento per l’iscrizione all’Ordine in questione, una cerimonia simbolica ma, allo stesso tempo, un momento significativo per il percorso professionale di ogni futuro operatore nel campo del comportamento umano, un’occasione per ribadire la propria consapevolezza e responsabilità nel perseguimento degli obiettivi professionali.

“La giornata di oggi segna l’ingresso simbolico nel mondo della professione dei nuovi iscritti – ha dichiarato Luisa Langone, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata – Particolarmente importante è il testo del giuramento, che afferisce al meteacodice Efpa e al Codice deontologico degli psicologi italiani e che auspico siano un faro e una guida per tutti i futuri professionisti”.

Luisa Langone, presidente Ordine degli Psicologi della Basilicata

Negli ultimi anni l’Ordine degli Psicologi della Basilicata ha siglato numerosi protocolli d’intesa con altri ordini professionali o associazioni (a titolo di esempio: Ordine dei Medici, Coni, Fondazione Viva Ale – per lo studio e la cura delle anomalie vascolari, Ordine degli Assistenti sociali) per una maggiore e proficua collaborazione, essendo il protocollo d’intesa “Un contenitore istituzionale che ci permette di allargare la nostra professione e di renderci visibili all’interno di un approccio multidisciplinare che privilegi il lavoro di rete, dove possiamo dare garanzie maggiori di efficacia e di efficienza agli utenti” ha aggiunto la presidente Langone.

Occorre anche ricordare che, circa due anni fa, fu avanzata una proposta di legge regionale in favore della psicologia scolastica, fortemente voluta dall’Ordine lucano e che prevede un presidio psicologico nelle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di prevenire il disagio e di produrre benessere, a tutela delle fasce più deboli e vulnerabili che sono rappresentate da bambini e ragazzi.

“Dopo il passaggio al vaglio della Quarta Commissione Sanità – ha spiegato la presidente Langone – la legge è attualmente ferma in seconda commissione bilancio. Mi auguro vivamente che la Regione possa trovare le risorse per un progetto così importante”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag fausta mangone, Gianni Razza, giuramento psicologo, Luisa Langone, Ordine Psicologi Basilicata, psicologi, psicologia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2017 14 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Banca Popolare di Bari, anche a Potenza una "Notte di doni" a favore della Caritas
Successivo Da SchoolUpper a StartUpper: 4 studenti di SchoolUP.it protagonisti alla Startup Weekend Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?