Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "I gatti di Slovitze" allo Stabile il 15 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "I gatti di Slovitze" allo Stabile il 15 dicembre
Cultura ed Eventi

"I gatti di Slovitze" allo Stabile il 15 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Cosa succede nella piccola e caratteristica cittadina di Slovitze quando un pericolo sconosciuto sembra stia arrivando dal mare? Ovviamente ci penseranno i suoi gatti, i gatti di Slovitze, a risolvere la situazione!
L’atavica guerra tra gatti e topi è il fil rouge che lega le mirabolanti avventure dei protagonisti del nuovo libro di Maurizio Odoardo De Fino. Gristimol, Espanizer, Honzer e il loro gruppo di amici faranno di tutto per proteggere l’amata città, e i colpi di scena non mancheranno. Il libro verrà presentato all’interno della manifestazione “Natale in città” del Comune di Potenza, il 15 dicembre alle ore 18:00, nel Ridotto del Teatro Stabile. Un bellissimo volume illustrato dalla RedhouseLab, adatto ai bambini che amano le storie avventurose, ma anche agli adulti che vogliono scoprire la magia di un racconto che li affascinerà.
Una serata piena di sorprese in cui conoscere tutti i personaggi che prenderanno vita grazie al live painting degli illustratori Giulio Giordano e Gianfranco Giardina. Insieme a loro e all’autore sarà presente anche l’editore Antonio Candela e l’assessore Roberto Falotico per i saluti iniziali. Moderatrice della serata la bravissima Giuditta Casale.
L’appuntamento è, dunque, per questo venerdì alle 18:00.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2017 13 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Master universitari. Pubblicato dalla Regione avviso pubblico per la concessione di contributi
Successivo Anteprima nazionale del documentario "Guerrieri" di Fabio Segator
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?