Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regali di Natale: i potentini spenderanno in media 150 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Regali di Natale: i potentini spenderanno in media 150 euro
Economia

Regali di Natale: i potentini spenderanno in media 150 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

E’ tra i 140 e i 160 euro la spesa pro capite per i regali di Natale, più o meno nella media del Natale 2016, con unica novità l’incremento anche da noi in regione dei mercatini all’aperto. Lo prevede l’Ufficio Studi Confcommercio che ha presentato un’analisi sull’andamento dei consumi, l’ammontare delle tredicesime e la propensione alla spesa per le imminenti festività. Non mancano indicazioni incoraggianti – sottolinea in una nota Confcommercio Potenza – per il prossimo Natale, sempre che fiducia e reddito disponibile non giochino brutti scherzi e sempre che gli acquisti della settimana del Black Friday non siano stati sostitutivi di quelli del Natale. Per quel che riguarda i regali, non c’’è una spinta particolarmente forte al regalo: sostanzialmente siamo ai livelli di propensione e di percezione dello scorso anno.

- Advertisement -
Ad image

In provincia di Potenza – aggiunge la nota – gli occhi sono puntati su Maratea che ospiterà l’evento di Capodanno con la diretta Rai e un flusso turistico, ci si augura, importante. Nel capoluogo il cartellone eventi appena presentato dall’Amministrazione Comunale – secondo i commercianti associati – dovrebbe invogliare agli acquisti e potrebbe contribuire a risollevare le sorti commerciali del centro storico che comunque ha bisogno di un piano di rilancio più complesso. Positivi i primi riscontri di vendite nei fine settimana in quella che è diventata la nuova area commerciale cittadina – via del Gallitello – con commercianti direttamente partecipi delle luminarie. Lo sforzo e l’impegno del Comune, come delle associazioni che promuoveranno gli eventi e le manifestazioni, sono comunque da  evidenziare.

Gli italiani – sottolinea il rapporto – penseranno a mettere ordine nei propri bilanci e nelle proprie case o magari a fare qualche viaggio in più piuttosto che a fare regali, che comunque restano una voce importante a dicembre.  A conferma di qualche incertezza presente tra le famiglie c’è la prosecuzione del trend discendente sulla gradevolezza del rito dei regali, un fatto piuttosto importante per il commercio: se si riduce la voglia e la piacevolezza del fare i regali sarà difficile rimettere in sesto molti bilanci aziendali, per i quali il mese di dicembre continua a rappresentare il momento dirimente tra proseguire l’attività o chiudere. C’è dunque bisogno di nuove e più importanti iniziative di marketing per rilanciare il Natale come festa principale per i consumi. Può piacere o meno ma questi dati indicano una certa disaffezione che va recuperata. Per quel che riguarda la percezione della crisi, non si riduce neppure la percentuale di coloro che non ritengono del tutto finita la crisi: ennesima conferma di un malessere che – dice Confcommercio – ha molte manifestazioni e che certamente non contribuisce a irrobustire la crescita.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017 6 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pigotte Unicef, una festa di colori per un evento di solidarietà verso i bambini del mondo
Successivo Bidoni differenziata: è scontro “social” tra l’assessore Coviello e il consigliere Guarente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?