Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il presepe artistico del lucano Mario Daddiego all'Arena di Verona
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il presepe artistico del lucano Mario Daddiego all'Arena di Verona
Attualità

Il presepe artistico del lucano Mario Daddiego all'Arena di Verona

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Giovedì 7 dicembre, alle ore 12, a Verona nella suggestiva cornice dell’Arena, sarà inaugurata la mostra “Presepi dal mondo in Arena”, alla quale, in rappresentanza della Basilicata, parteciperà, come massima espressione della tradizione lucana, il suggestivo presepe realizzato dal maestro cartapestaio materano Mario Daddiego.

- Advertisement -
Ad image

L’artistico manufatto realizzato in cartapesta con particolari in ferro battuto, terracotta e legno riproduce uno spaccato di vita reale della civiltà contadina dei Sassi di Matera tra la fine dell’800 e l’inizio del 900; si tratta di una opera d’arte di forte impatto emozionale, ricca di particolari e preziosa nella cura meticolosa sin nei più minuti dettagli dalle abitazioni agli indumenti dei pupi, agli oggetti di uso quotidiano come nei mestieri riprodotti.

Tale prestigiosa rassegna presepiale è organizzata dalla Fondazione Verona per la Arena in collaborazione con Comune, Provincia, Diocesi, Regione, Camera di Commercio e Conferenza Episcopale Italiana e ospiterà, dal 7 dicembre 2017 al 12 gennaio 2018, oltre 400 esemplari provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo.

“Sono soddisfatto e orgoglioso – afferma il maestro Mario Daddiego – che una mia opera possa partecipare, come manufatto artistico rappresentativo della storia e della cultura del popolo lucano, ad una mostra di tale rilevanza internazionale oramai giunta alla 34° edizione; ogni particolare – continua Mario Daddiego – è la riproduzione fedele non solo del vivere quotidiano della civiltà rurale lucana ma anche di alcuni scorci tra i più suggestivi di una Terra già ricca di naturale spiritualità. Un doveroso ma soprattutto sentito ringraziamento va ad segretario generale Alfredo Troisi per questa grandiosa opportunità concessami”.

Distinguendosi per l’abile manifattura e l’accuratezza nella riproduzione il presepe scenografico di Mario Daddiego ha ricevuto numerosi ed importanti riconoscimenti, citiamo solamente il 1° posto nella categoria artistici-scenografici alla 38° edizione della esposizione internazionale ‘’ 100 Presepi ‘’ svoltasi a Roma e la sua esposizione alla mostra ‘’ Presepi d’ Italia – Le tradizioni Regionali ‘’ tenutasi nella Sala di Augusto del Quirinale, in rappresentanza della Regione Basilicata.

Ricordiamo che il maestro artigiano Mario Daddiego mette a disposizione la sua esperienza nell’ambito di corsi sulla cartapesta e sulla ceramica che lo hanno portato anche all’ estero, come ad esempio in Argentina e in Uruguay, dove è stato apprezzato particolarmente da tutte le  comunità italiane e lucane.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017 6 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bidoni differenziata: è scontro “social” tra l’assessore Coviello e il consigliere Guarente
Successivo Vita indipendente e “dopo di noi”, si dalla seconda Ccp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?