Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato bando per due Its su efficenza energetica e automotive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Approvato bando per due Its su efficenza energetica e automotive
Economia

Approvato bando per due Its su efficenza energetica e automotive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

La Giunta regionale ha approvato un bando per istituire in Basilicata due istituti tecnici superiori (Its), uno per l’efficienza energetica e l’altro per le tecnologie del Made in Italy.

- Advertisement -
Ad image

“Continua – afferma il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella – l’impegno del governo regionale per rafforzare la diffusione della cultura scientifica e tecnologica e per sostenere, la competitività e l’innovazione del sistema produttivo lucano con una particolare attenzione all’occupazione giovanile. La scelta dei due indirizzi prova ad intercettare infatti la potenziale domanda in settori ritenuti strategici della nostra programmazione regionale. Pur registrando un ritardo, abbiamo approvato la delibera di giunta che va nella direzione di un ampliamento dell’offerta formativa”.

L’investimento è di circa un milione e mezzo di euro derivante dal Po Fse 2014/2020.

Sulla base del quadro normativo vigente, le Regioni deliberano la costituzione degli Its nell’ambito dei propri piani territoriali di intervento in materia di programmazione dell’offerta formativa. Sotto il profilo giuridico, gli Its sono configurati come fondazioni di partecipazione. Ne sono soci fondatori istituti tecnici e professionali, enti di formazione accreditati per la formazione superiore, imprese, enti locali, università e centri di ricerca. Le Fondazioni Its, costituite su base regionale, possono operare anche in ambito interregionale, nazionale e internazionale, secondo gli indirizzi della programmazione della Regione e nel rispetto della normativa dello Stato.

Gli Its si collocano nell’ambito dell’istruzione terziaria con caratteristiche che li configurano come “Scuole superiori per le tecnologie applicate”, per rispondere ai fabbisogni di tecnici superiori con una specializzazione approfondita e mirata rispetto alle specifiche esigenze di quadri intermedi delle imprese, soprattutto piccole e medie. A conclusione dei relativi percorsi, gli studenti conseguono diplomi di tecnico superiore con una qualificazione corrispondente al V livello dell’European Qualification Framework (EQF).

L’Its per l’Efficienza Energetica concentrerà la propria offerta formativa su produzione e gestione dell’energia e relativi impianti, energie rinnovabili, efficientamento energetico. Mentre l’Its sarà dedicato alle Tecnologie del Made in Italy – Sistema Meccanica, alla “fabbrica intelligente” nel settore automotive.

Con questo avviso pubblico la Regione Basilicata intende procedere alla raccolta delle manifestazioni d’interesse per la costituzione delle due Fondazioni ITS, ciascuna riferita ad una delle aree tecnologiche individuate.

Fra gli obiettivi: soddisfare i fabbisogni del sistema produttivo territoriale, chiaramente identificato e che evidenzi una significativa richiesta di profili professionali ad alto contenuto tecnologico; sostenere il passaggio dei giovani dall’istruzione al mondo del lavoro, garantendo l’acquisizione di competenze che forniscano elevate opportunità occupazionali, anche attraverso l’istituto dell’apprendistato in alta formazione; rafforzare la collaborazione con il territorio, il mondo del lavoro, le sedi della ricerca scientifica e tecnologica, il sistema delle Università e il sistema della formazione professionale, per assicurare i collegamenti dei percorsi Its con i processi di innovazione e di trasferimento tecnologico; promuovere l’orientamento permanente dei giovani verso le professioni tecniche e le iniziative di informazione delle loro famiglie; garantire le pari opportunità di accesso ai percorsi Its.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017 6 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tricarico e Povia in concerto a Muro Lucano
Successivo Pigotte Unicef, una festa di colori per un evento di solidarietà verso i bambini del mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?