Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche due vini lucani tra i "magnifici 107" di Wine Spectator
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Anche due vini lucani tra i "magnifici 107" di Wine Spectator
Ambiente e Territorio

Anche due vini lucani tra i "magnifici 107" di Wine Spectator

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Sono 107 – tre in più dello scorso anno – le cantine italiane promosse e selezionate da Wine Spectator e svelate in occasione del forum Wine2Wine che saranno presenti all’evento di “Opera Wine” 2018,  il gran galà che si terrà al Palazzo della Gran Guardia. L’appuntamento più importante, e forse più atteso, dell’anno a Verona per il mondo del vino, e che dà il via ufficialmente al Vinitaly 2018 (www.operawine.it).

- Advertisement -
Ad image

Una selezione che mette insieme le cantine d’Italia, che tra di loro si distinguono per dimensioni, interpretazioni e stili, prestigio e storia, ma certamente accomunate dalla assoluta ed indiscussa qualità dei vini proposti, e dalla capacità di saper più di tutti rappresentare la grande tradizione dell’Italia enologica.

“È la settima edizione, è un modo per noi di Wine Spectator di conoscere sempre nuovi grandi produttori”, ha dichiarato Alison Napjus, senior editor della prestigiosa rivista. “Siamo arrivati al Recensiamo 3.000 vini italiani all’anno, e con solo cento etichette è un compito impossibile rappresentare tutto quello che l’Italia ha da offrire, perché ce ne sarebbero molti di più. È sempre un gruppo di produttori eccezionali, e cambiano in parte ogni anno solo perché così siamo in grado di rappresentare l’enorme vitalità e diversità del mondo del vino italiano”.

Tra i magnifici 107 vini, e le 16 new entry della lista di Opera Wine, si distinguono anche due vignaioli lucani, entrambi bravi a raccontare, secondo i degustatori di WS, il Vulture ed il suo grande Aglianico: Elena Fucci e San Martino.


 

Un grande ed ulteriore riconoscimento per il vino più rappresentativo della nostra terra e un incoraggiamento ulteriore a lavorare per una promozione territoriale sempre più efficace, di gruppo e qualificata.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2017 6 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sottoscritto il Protocollo di Intesa per legalità e sicurezza nella Regione Basilicata
Successivo Prima del Presepe Vivente a Matera e luminarie accese ovunque: è Natale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?