Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reumatologia, al congresso di Rimini premio under 40 per Leccese e Infantino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Reumatologia, al congresso di Rimini premio under 40 per Leccese e Infantino
Salute

Reumatologia, al congresso di Rimini premio under 40 per Leccese e Infantino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Una folta rappresentativa del Dipartimento Interaziendale Regionale di Reumatologia – Istituto Reumatologico Lucano (IRel) costituita da Dirigenti Medici, Ricercatori, Borsisti e Infermieri ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) svoltosi a Rimini. La struttura lucana si presentava per la prima volta senza il suo compianto fondatore Ignazio Olivieri, past president della SIR, sotto la guida del Direttore f.f. Anna Angela Padula. Quattordici i lavori scientifici presentati, di cui cinque studi svolti interamente in regione e nove in collaborazione con altre strutture reumatologiche nazionali ed estere. I dottori Giuseppina Abignano, Salvatore D’Angelo, Michele Gilio, Pietro Leccese, Maria Carmela Padula e Carlo Palazzi hanno rappresentato la Reumatologia degli Ospedali di Potenza e Matera nel ruolo di docenti, relatori o moderatori.

- Advertisement -
Ad image

Il lavoro presentato da Pietro Leccese sulla Malattia di Behcet e realizzato in collaborazione con Vittoria Infantino dell’UNIBAS, presentato nella sessione in lingua inglese riservata ai ricercatori under 40, ha ricevuto il premio “Verso EULAR 2018”.

I dottori Salvatore D’Angelo e Carlo Palazzi, rispettivamente Consigliere Nazionale e Delegato Regionale SIR, hanno poi partecipato alla riunione consuntivo/programmatica annuale della Rivista “Reumatismo”, organo ufficiale della SIR stessa, entrambi in qualità di membri dell’Editorial Board.

I reumatologi lucani hanno, inoltre, partecipato attivamente a vari gruppi di studio (Vasculiti, Sclerosi Sistemica, Spondiloartriti, Medicina di Genere, Classificazione delle Malattie Reumatiche) e alla organizzazione dell’evento “Reumadays” durante il quale medici specialisti in reumatologia scenderanno nelle piazze italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà di malattie spesso scarsamente conosciute come quelle reumatiche. A Potenza, una delle dieci città italiane prescelte e una delle due sole del Sud, la manifestazione si terrà nel giorni 9 e 10 marzo 2018. Ma non solo la categoria dei medici reumatologi era presente a Rimini.

Nel Corso Avanzato per Infermieri di Reumatologia, Rossella Rinaldi e Diletta Becce, rispettivamente P.O. dell’Irel e infermiera al San Carlo hanno partecipato come relatori. Durante la cerimonia di chiusura del 54° Congresso Nazionale della SIR è stato, inoltre, conferito, un premio intitolato al Prof. Ignazio Olivieri e riservato ad un ricercatore under 35 per la migliore comunicazione orale sulla Malattia di Behcet.

Il Consiglio Direttivo della SIR ha indetto una borsa di studio dedicata al Prof. Olivieri destinata a finanziare un progetto di ricerca sulle Spondiloartriti della durata di un anno. 
“Si conferma così – ha commentato il direttore sanitario Antonio Picerno – la vitalità e l’altissima qualità della Reumatologia lucana e la lungimiranza e l’entità del lavoro svolto negli anni da Ignazio Olivieri. Egli si è impegnato fino alla fine affinché la struttura da lui fondata potesse continuare ad essere un riferimento specialistico a livello nazionale ed internazionale. E il San Carlo saprà onorarne la memoria”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017 5 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 400 grammi di cocaina sequestrati dalla Polizia a Matera: arrestate due persone
Successivo TARANTO – POTENZA: Gol Parade su ufficiostampabasilicata.it
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?