Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LFC, al via due corsi di formazione (gratuiti) in sceneggiatura e documentario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > LFC, al via due corsi di formazione (gratuiti) in sceneggiatura e documentario
Cinema

LFC, al via due corsi di formazione (gratuiti) in sceneggiatura e documentario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

A dicembre partono i primi due corsi di un ciclo di formazione organizzato dalla Lucana Film Commission che continuerà, in seguito, nell’anno nuovo. I corsi sono indirizzati ai professionisti della filiera cinematografica e dell’audiovisivo. I percorsi di alta formazione, gratuiti per i partecipanti, saranno rivolti esclusivamente alle categorie di riferimento richieste dal corso ed esclusivamente a lucani o residenti in Basilicata. I primi due corsi saranno dedicati alla sceneggiatura e al documentario con docenti di fama nazionale e internazionale.

- Advertisement -
Ad image

Al fine di agevolare la modalità di adesione si prega di inviare una mail specificando nell’oggetto la tipologia di corso prescelto: sceneggiatura o documentario. Le domande dovranno pervenire entro l’8 dicembre 2017 allegando un cv aggiornato al seguente indirizzo mail: formazione.lfc@gmail.com

Maggiori dettagli su orari, luogo e programma, saranno forniti in fase di conferma partecipazione. Si avvisa inoltre che avranno diritto di prelazione i professionisti iscritti al database della Fondazione Lucana Film Commission nella categoria di riferimento del corso oggetto di iscrizione. In caso di esubero delle domande verrà fatta, dal personale preposto della Fondazione Lucana Film Commission, una selezione basata su una valutazione dei cv pervenuti in base ai requisiti richiesti.

Di seguito alcuni dettagli sui singoli corsi

  • Documentario:

Durata: 5 giorni dal 12 al 16 dicembre 2017
Sede: Tito scalo/Potenza
Docente: Gianfranco Pannone
Disponibilità posti: 12
Categorie: Registi, documentaristi, operatori di ripresa, montatori

Gianfranco Pannone

  • Sceneggiatura:

Durata: 4 giorni (16-17 dicembre 2017 + 2gg da definire tra febbraio/marzo 2018)
Sede: Policoro (MT)
Docente: Vincenzo Monteleone
Disponibilità posti: max 30
Categorie: sceneggiatori, autori, scrittori, registi

Vincenzo Monteleone

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017 5 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza: ordinanza per auto e immobili in caso di neve o ghiaccio
Successivo Diretta Potenza – Taranto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?