Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 400 grammi di cocaina sequestrati dalla Polizia a Matera: arrestate due persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 400 grammi di cocaina sequestrati dalla Polizia a Matera: arrestate due persone
CronacaIN EVIDENZA

400 grammi di cocaina sequestrati dalla Polizia a Matera: arrestate due persone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

A conclusione di un’operazione antidroga della Squadra Mobile di Matera, due persone – Donato Michele Cifarelli e Emanuele Di Lecce, entrambi di anni 45 – sono state arrestate e sequestrati quattrocento grammi di cocaina, quantitativo significativo, anche in relazione alla movida prevista nel centro storico durante le festività ormai prossime.

- Advertisement -
Ad image
Conferenza stampa su operazione antidroga

I particolari sono stati illustrati in una conferenza stampa dal capo della Squadra Mobile Vice Questore Aggiunto Fulvio Manco. Il risultato ottenuto – è stato detto – è il frutto dell’incessante attività di monitoraggio del territorio volta a individuare i trafficanti e gli spacciatori di sostanze stupefacenti.

Gli investigatori nell’ultima settimana avevano focalizzato l’attenzione su Donato Michele  Cifarelli, sospettato di trafficare in droga, e sulle persone che frequentavano la sua abitazione.

Donato Michele Cifarelli

Emanuele Di Lecce

Tra queste, è stato notato Emanuele Di Lecce, su cui si sono focalizzati altri sospetti. All’uscita dall’abitazione di Cifarelli, l’uomo è stato fermato e sottoposto a perquisizione personale: indosso gli sono stati trovati gr.46,42 di cocaina.
Gli investigatori hanno proceduto quindi alla perquisizione anche nell’abitazione di Cifarelli, avvalendosi dell’ausilio di due cani antidroga appartenenti alle Unità Cinofile della Questura di Bari. Nella soffitta dell’abitazione dell’uomo – un villino in località Venusio – sono stati rinvenuti e sequestrati circa gr.311 di cocaina contenuta in alcuni sacchetti.
Considerata la buona qualità di tutta la cocaina sequestrata e il fatto che non fosse stata ancora tagliata, il suo valore complessivo è stato stimato di oltre centomila euro.

Sempre nell’abitazione di Cifarelli, sono stati trovati e sequestrati altri strumenti impiegati per l’attività illecita, oltre banconote falsificate in tagli da 50 e 20 euro, per un totale di 720 euro.

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione anche nell’abitazione di Emanuele Di Lecce: sequestrare una pistola revolver a tamburo cal.32, di fabbricazione spagnola, munita di 13 colpi del medesimo calibro.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag droga, squadra mobile di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2017 5 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le prime dichiarazioni del neo segretario del PD lucano, Mario Polese
Successivo Reumatologia, al congresso di Rimini premio under 40 per Leccese e Infantino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?