Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Le Grandi Mostre nei Sassi" a Matera: conclusa con successo la trentesima edizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Le Grandi Mostre nei Sassi" a Matera: conclusa con successo la trentesima edizione
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

"Le Grandi Mostre nei Sassi" a Matera: conclusa con successo la trentesima edizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Successo di critica e di pubblico per la mostra “Dalle profondità del tempo” di Novello Finotti, raffinato artista veronese  (nella foto di copertina), protagonista della rassegna di scultura contemporanea “Le Grandi Mostre nei Sassi”, giunta alla XXX edizione, su iniziativa del Circolo La Scaletta.

- Advertisement -
Ad image
Lo scultore Novello Finotti

L’esposizione, allestita come di consueto nelle chiese rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, è stata aperta al pubblico dal 30 giugno al 26 novembre 2017, facendo registrare 40.000 visitatori. Un trend in crescita negli ultimi anni, con un netto aumento delle presenze straniere, che conferma l’appeal della Capitale europea della cultura 2019 a livello internazionale e l’affermarsi di un turismo di qualità, colto e informato.

Visitatori alla mostra di Finotti

Un successo per il Circolo La Scaletta, da sempre promotore dell’iniziativa, che negli ultimi quattro anni ha organizzato nel complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” le mostre “Scultura lucana contemporanea” (2014) dedicata alle opere di tredici artisti lucani, “Materia & Luce” (2015) di Marco De Luca, “Racconto di un popolo di statue”(2016) di Pietro Guida e infine Novello Finotti, con la guida del presidente Ivan Franco Focaccia.

Lo scultore Novello Finotti con il presidente del circolo La Scaletta, Ivan Franco Focaccia

“Con la chiusura della XXX edizione de “Le Grandi Mostre nei Sassi”- ha commentato Focaccia- volge al termine anche il mio incarico di presidente, un’esperienza esaltante e molto gratificante per i risultati ottenuti. Nonostante la scarsità di risorse investite dalle istituzioni siamo riusciti a portare avanti con grande tenacia e passione l’appuntamento con la storica rassegna di scultura, con artisti di grande valore umano e artistico. Ogni anno le opere proposte si fondono con l’unicità del percorso rupestre, con esiti poetici di grande suggestione, che emozionano migliaia di turisti da tutto il mondo.
Un luogo magico in grado di accogliere al meglio importanti personalità che visitano Matera, come è accaduto in questi anni con Vittorio Sgarbi, Oliviero Toscani e Nicoletta Mantovani, solo per citare alcuni nomi. Un ringraziamento speciale- ha concluso il presidente- va ai soci del Circolo, agli sponsor e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile tutto questo”.

Conclusa la mostra, le opere in marmo e bronzo di Finotti tornano a Verona, tutte meno una che sarà donata alla città.

“Esporre le mie sculture a Matera è sempre stato il mio sogno- ha spiegato Novello Finotti-un sogno che si è potuto realizzare grazie all’impegno del presidente Focaccia, dei componenti del Circolo La Scaletta e tutti coloro che hanno reso possibile questa esposizione, che desidero ringraziare con immensa gratitudine. Vedere le mie opere ambientate negli antichi spazi ipogei dei Rioni Sassi, che portano ancora tracce di vissuto, è stata una grande emozione”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag circolo la scaletta matera, novello finotti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2017 1 Dicembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta di truffare l'assicurazione, scoperta e denunciata dai carabineri
Successivo "Bolle di sapone" e la bellezza romantica di Tarsia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?