Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Facility, Mollica: “Incredibile l’atteggiamento del sindaco De Luca”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Vertenza Facility, Mollica: “Incredibile l’atteggiamento del sindaco De Luca”
IN EVIDENZAPolitica

Vertenza Facility, Mollica: “Incredibile l’atteggiamento del sindaco De Luca”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica, sollecitato dalle rappresentanze sindacali, interviene sulla vertenza Facility, azienda aggiudicataria dell’appalto di pulizia degli immobili del Comune di Potenza, auspicando “un intervento del governo regionale considerato il quadro critico per il lavoratori che ne è derivato dalla vicenda”. E lo fa con una lettera indirizzata al sindaco di Potenza, al presidente della Giunta regionale, all’ assessore regionale alle Politiche di Sviluppo e Lavoro e al dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta.

- Advertisement -
Ad image

“Il Comune di Potenza  – afferma Mollica – riducendo le superfici utilizzate del 3 per cento a detta degli stessi sindacati, ha di fatto operato una decurtazione sperequata di 9000 ore di lavoro perché  corrispondente al 50 per cento di quanto previsto nel contratto iniziale che, è giusto ricordarlo, già aveva subito una riduzione del 30 per cento  in seguito al dichiarato dissesto finanziario dell’Ente. Riduzione che ha significato metter  fuori 37 unità lavorative costringendo l’azienda a  ricorrere  prima a contratti di solidarietà e dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 a cassa integrazione”.

Francesco Mollica, presidente Consiglio Regionale

“Una situazione paradossale quella voluta dal sindaco di Potenza, che in questo caso – sostiene Mollica –  contribuisce tristemente all’incremento di quel 13,6 per cento della disoccupazione, dato Istat 2016, uno dei tassi più alti che la provincia potentina ha fatto registrare negli ultimi 10 anni. La scelta del Comune di Potenza costringerà l’azienda, come si evince dal verbale della riunione tenutasi presso l’Ispettorato del lavoro il 24 novembre scorso, ad attivare le procedure di trasferimento dei lavoratori, a partire dal 10 gennaio 2018, presso altre commesse distaccate nelle città di Roma e Milano. Gli oneri di un possibile trasferimento porteranno inevitabilmente i lavoratori a rinunciare al nuovo posto di lavoro”.

“Ma c’è anche un altro elemento – aggiunge Mollica – che ha dell’incredibile e che il sindaco dichiara oggi pubblicamente, quello del possibile utilizzo sostitutivo da parte del Comune di Potenza dei beneficiari del reddito minimo di inserimento”. A riguardo Mollica ricorda al presidente della Regione “che tale strumento è stato concepito  per alleviare lo stato di  povertà, non per creare nuovi disoccupati e che comunque lo sforzo messo in campo dal Consiglio regionale, con lo stanziamento di 32 milioni di euro,  per coprire il debito della città di Potenza ci dà voce e autorità per esigere dall’Ente un atteggiamento che non inasprisca le già precarie condizioni sociali,  creando  inutili e dannose fibrillazioni, ma che tenda a soluzioni che non vadano a colpire le fasce più deboli. Se il ‘Sistema Basilicata’ deve funzionare – conclude Mollica – occorre un agire sinergico e concertato che esuli da appartenenze e schieramenti partitici e si concentri sul bene comune,  restituendo la nobilitas alla politica”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il cortometraggio “L’Avenir” sul sito di Rai Cinema
Successivo Riordino dei consorzi industriali, approvata legge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?