Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ordine dei medici di Potenza: Rocco Paternò rieletto presidente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ordine dei medici di Potenza: Rocco Paternò rieletto presidente
AttualitàSalute

Ordine dei medici di Potenza: Rocco Paternò rieletto presidente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Si sono svolte sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 novembre le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“L’altissima affluenza e la grande partecipazione sono state sintomatiche di attestazione di stima nei miei confronti e del mio operato nel triennio che volge a termine, e della squadra della lista ‘Orgoglio e Professionalità’ candidata per il triennio 2018/2020”, ha dichiarato il dottor Rocco Paternò.

I Consiglieri eletti risultano essere i dottori: Bellettieri Gerardo Pio; Brando Maria Carmela; Colasurdo Antonio; Finizio Giuseppe; Giordano Egidio; Lambiase Concettina; Marsili Francesca; Martini Maria Cristina; Pantone Rocco; Ricciuti Marcello; Rizzo Serafino; Santangelo Antonio; Saponara Annarita; Scelzo Pasquale.

Sono stati inoltre eletti come Revisori dei Conti la dott.ssa Lapenna Maria, la dott.ssa Orlando Teresa, il dott. Pinto Francesco e la dott.ssa Pisani Dafne.

“Sono e sarò sempre al fianco di tutti i medici con un occhio rivolto ai cittadini “pazienti” per una sanità efficiente ed equa”, ha dichiarato il presidente Paternò.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tachigrafi alterati, tre autotrasportatori denunciati dalla Polstrada
Successivo Il cortometraggio “L’Avenir” sul sito di Rai Cinema
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?