Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il cortometraggio “L’Avenir” sul sito di Rai Cinema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il cortometraggio “L’Avenir” sul sito di Rai Cinema
AttualitàCinema

Il cortometraggio “L’Avenir” sul sito di Rai Cinema

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2017
Condividi
Condividi

E’ online sul sito di Rai Cinema il cortometraggio “L’Avenir”, prodotto da Giuseppe Marco Albano e Angelo Troiano, per Mediterraneo Cinematografica, giovane società lucana di produzione, ma già vincitrice di un David Di Donatello, in coproduzione con Gilda Film, che vede la partecipazione di Francesco Lattarulo come produttore esecutivo, distribuzione Premiere Film. Ambientato a Parigi, durante la terribile notte del bataclan,  il cortometraggio vede protagonisti Antonio Folletto e l’attrice francese Charlotte Verny (che ha realmente vissuto la notte dell’attentato a Parigi) e verrà presentato in anteprima mondiale al RIFF – Rome Independent Film Festival, prestigiosa rassegna giunta alle XVI edizione che si terrà dal 28 novembre al 10 dicembre alla Casa del Cinema di Roma.

«Il corto – spiega il regista Luigi Pane – è la storia di due ragazzi, che rappresentano un’intera generazione, che hanno desiderio di futuro e di libertà, fattori senza i quali nascono incertezze, insicurezze e rancori. La casa in ristrutturazione, lo spazio scenico dove si è deciso di ambientare il film è una metafora del nostro presente, una sorta di limbo in cui noi trentenni siamo costretti a muoverci stretti. Una struttura – conclude Pane – a cui si cerca continuamente di mettere una toppa, ma che non ci soddisfa mai, diventando alla fine anche una trappola».
Questa la sinossi del film: Parigi, la notte del 13 novembre 2015, la notte che ha ferito la Francia e il cuore dell’Europa. Una notte vista con gli occhi di Rino e Sophie, giovane coppia in forte crisi sentimentale, trentenne e sognatore lui, più giovane e pratica la ragazza. Costretti a restare soli e barricati nel loro appartamento mentre fuori sta esplodendo la violenza più assurda e ingiustificata, in quell’ambiente forzatamente isolato che si troveranno a vivere, i due ragazzi, esplorando le loro emozioni e paure più profonde, in un crescendo di passione e riflessioni sul nostro tempo, cercheranno la forza e il coraggio per affrontare se stessi e quel mondo così difficile che si trova all’esterno, per guardare con amore, decisione e fiducia verso i giorni di domani, verso il mondo del futuro

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordine dei medici di Potenza: Rocco Paternò rieletto presidente
Successivo Vertenza Facility, Mollica: “Incredibile l’atteggiamento del sindaco De Luca”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?