Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la presentazione de "La donna giusta", il romanzo di Caterina Ambrosecchia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la presentazione de "La donna giusta", il romanzo di Caterina Ambrosecchia
Cultura ed Eventi

A Potenza la presentazione de "La donna giusta", il romanzo di Caterina Ambrosecchia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 2 dicembre, alle ore 18.30, nello spazio incontri della libreria Ubik di Potenza (via Pretoria n. 50), si terrà la presentazione del romanzo “La donna giusta” di Caterina Ambrosecchia, edito da Gelsorosso edizioni di Bari.

- Advertisement -
Ad image

Converseranno con l’autrice Maria Fasano (giornalista), Bettino Minici (conduttore radio e collaboratore Roma) e Leonardo Pisani (giornalista e scrittore).

Il romanzo, presentato in anteprima nazionale al Salone Internazionale del Libro di Torino lo scorso 20 maggio, è stato successivamente presentato in varie località abruzzesi, lucane e pugliesi. Lo scorso 19 novembre si è classificato terzo al Rende Book Festival di Rende (CS).

Il romanzo narra le vicende di Luigia, Libera e Monica, tre donne, tre generazioni, tre storie diverse che si appartengono e si intrecciano. I luoghi sono quelli del Sud Italia, ma non sono paesaggi geografici, sono mappe dell’anima e ambienti umani. La storia inizia con un lutto: la telefonata giunge mentre Libera è in ufficio, sua madre Luigia è morta. Il ritorno al paese natìo non può essere più triste. La donna vi giunge con il marito e con la figlia Monica. Dopo il funerale Monica, quasi per caso, ritrova una vecchia scritta incisa nella pietra e così inizia un viaggio nel passato che le svelerà ciò che sua madre non le ha mai rivelato.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Movimento 5 stelle Potenza: "Nella nostra città neppure i morti possono stare in pace"
Successivo Braia a sostegno di Polese: patto generazionale, lucanità e vocazioni territoriali per nuovo PD regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?