Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Movimento 5 stelle Potenza: "Nella nostra città neppure i morti possono stare in pace"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Movimento 5 stelle Potenza: "Nella nostra città neppure i morti possono stare in pace"
Politica

Movimento 5 stelle Potenza: "Nella nostra città neppure i morti possono stare in pace"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“Nella nostra città neppure i morti possono stare in pace. E mai come questa volta quello che dice Grillo è profetico: «Questa classe politica (e non solo aggiungiamo noi) è marcia dentro e va rottamata in blocco». E si, perché sono i diversi meccanismi che ha messo in moto la politica che hanno creato le condizioni perché sia avvenuto il disastro speculativo sugli estinti al quale siamo costretti ad assistere in questi giorni”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto si legge in un comunicato stampa inviato dal consigliere comunale del Movimento 5 stelle del Comune di Potenza, Savino Giannizzari.

“E’ la politica che ha l’obbligo di controllare e di creare percorsi che non consentano nei vari intermezzi la speculazione. A maggior ragione se si insinua come il parassitismo più becero nel momento del bisogno e della debolezza. La gestione dei cimiteri a Potenza è intrisa di particolari e di perché ancora senza risposta logica. A partire dall’affidamento ai privati della gestione dell’ampliamento del cimitero con la realizzazione di quello nuovo. Era davvero necessario affidare un settore così particolare a chi punta per mestiere al profitto? Intanto quella struttura è ancora inadempiente sulla creazione della camera per la cremazione. La legge regionale affida al nuovo cimitero di Potenza quel ruolo per soddisfare la volontà di chi vuole farsi cremare, ma nulla, oltre ai proclami, è stato fatto. E nessuno controlla o impone di far rispettare le norme. Il dubbio che non convenga è legittimo perché costerebbe molto meno la cremazione. Si sa, la popolazione è in diminuzione e i conti potrebbero non tornare mancando defunti da seppellire in funzione delle aspettative sulla base dei piani economici sviluppati in fase di progettazione. Anche se i costi per la sepoltura nel nuovo cimitero sono davvero elevati. Le polemiche sono state diverse in proposito in passato. E come si può immaginare affidare all’economia la cura dei defunti è una scelta a dir poco scellerata oltre che per nostro conto “immorale”. La nostra realtà in merito alla gestione della cosa “comune” provoca sdegno e rammarico su come si intendano gli interessi pubblici nella nostra città, che ha bisogno davvero di un brusco cambio di rotta, mandando a casa definitivamente quella classe politica che ha consentito tutto questo. Speriamo che i potentini si ricordino al momento del voto di quanto sta accadendo ancora una volta sulle spalle dei cittadini, soprattutto se deboli”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Cgil "denuncia" il Comune di Potenza su impiego beneficiari reddito minimo all'Acta
Successivo A Potenza la presentazione de "La donna giusta", il romanzo di Caterina Ambrosecchia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?