Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Edilizia scolastica: 29 milioni alla Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Edilizia scolastica: 29 milioni alla Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Edilizia scolastica: 29 milioni alla Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Ammonta a circa 29 milioni di euro la quota di finanziamento destinata alla Basilicata nell’ambito della nuova programmazione triennale (2017/2019) per l’edilizia scolastica. Le risorse saranno destinate ad uno specifico piano di intervento contenente progetti di adeguamento/miglioramento sismico degli edifici scolastici, nonché di interventi di messa in sicurezza resisi necessari a seguito di indagini diagnostiche.
Lo rende noto l’assessore regionale alle Attività produttive e all’Istruzione, Roberto Cifarelli, che nelle scorse settimane ha partecipato, a Roma, alla riunione di tutti gli assessori regionali con stessa delega proprio per decidere e concordare la ripartizione della disponibilità finanziaria (un miliardo e 58 milioni di euro) messa a disposizione dal Miur a favore del piano triennale per l’edilizia scolastica.
La ripartizione è stata effettuata sulla base di quattro criteri: popolazione scolastica, numero di edifici, indice di affollamento e indice di sismicità”
“La Conferenza Unificata – commenta l’assessore Cifarelli – ha dato il via libera al decreto approvando anche i meccanismi per favorire l’assegnazione delle risorse con tempi sempre più celeri da parte del Ministero, inerendo nel programma anche le scuole secondarie di secondo grado”

- Advertisement -
Ad image

Alla quota di fondo destinato alla Basilicata nell’ambito del piano triennale per l’edilizia scolastica si aggiungerà la quota prevista dalla ulteriore ripartizione di un miliardo e 700 milioni per l’adeguamento sismico.
“Lo schema di decreto su cui abbiamo dato parere favorevole – aggiunge Cifarelli – consente alle regioni anche di stipulare mutui con gli oneri di ammortamento a carico dello Stato. La ripartizione di questi ulteriori fondi verrà decisa prossimamente”.
“Con questi due canali di finanziamento – conclude Cifarelli – continua e si rafforza l’impegno del Governo e della Regione Basilicata per assicurare alla popolazione scolastica lucana luoghi idonei e sicuri dove poter svolgere l’attività didattica con la massima serenità”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag conferenza unificata, edilizia scolastica, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2017 25 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mensa a Km zero a Vietri di Potenza
Successivo Volantinaggio di Articolo Uno- MDP davanti alla Sata di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?