Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione
Economia

Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Oggi  è la giornata del “Black Friday”. Di origine americana, il “Venerdì Nero” non è altro che l’ultimo venerdì di novembre, successivo al giorno del Ringraziamento, che dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
Per incrementare le vendite, gli operatori commerciali offrono eccezionali promozioni invitando così i cittadini a recarsi presso i negozi e gli store, anche on-line, per acquistare una quantità variegata di prodotti e articoli: dall’abbigliamento all’elettronica, dall’oggettistica per la casa ai giocattoli per bambini.
La Federconsumatori Basilicata invita tutti i cittadini a prestare particolare attenzione agli sconti proposti e a segnalare eventuali abusi.
“In particolare – scrive in un comunicato stampa la Federconsumatori – consigliamo di acquistare prodotti originali, ovvero non contraffatti, non solo perché la loro produzione e diffusione nel mercato danneggia l’economia; ma anche e soprattutto perché gli stessi possono essere altamente rischiosi per la salute umana a causa dell’utilizzo di materiali scadenti, per la non conformità alle norme di sicurezza nazionali ed europee, nonché per difetti di progettazione e costruzione.
Inoltre, invitiamo i consumatori a stare attenti alle campagne pubblicitarie al fine di evitare di imbattersi in acquisti all’apparenza buoni affari ma che possono poi rivelarsi non corrispondenti a quanto pubblicizzato. Ciò potrebbe essere conseguenza di messaggi promozionali che “promettono e non mantengono”, cioè che volutamente omettono di inserire delle informazioni oppure, se inserite, che vengono trascritte con caratteri molto piccoli, difficilmente visibili. In questo caso si tratta di “pubblicità ingannevole”.
Pertanto, nell’ipotesi in cui i consumatori dovessero riscontrare delle situazioni di questo tipo, li invitiamo – conclude la nota della Federconsumatori – a rivolgersi alle associazioni dei consumatori per denunciare quanto rilevato”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Black Friday, Federconsumatori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito minimo d'inserimento, in arrivo i pagamenti
Successivo Il fallimento della reindustrializzazione post terremoto 80
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?