Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione
Economia

Oggi la giornata del "Black Friday". La Federconsumatori invita a fare molta attenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Oggi  è la giornata del “Black Friday”. Di origine americana, il “Venerdì Nero” non è altro che l’ultimo venerdì di novembre, successivo al giorno del Ringraziamento, che dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
Per incrementare le vendite, gli operatori commerciali offrono eccezionali promozioni invitando così i cittadini a recarsi presso i negozi e gli store, anche on-line, per acquistare una quantità variegata di prodotti e articoli: dall’abbigliamento all’elettronica, dall’oggettistica per la casa ai giocattoli per bambini.
La Federconsumatori Basilicata invita tutti i cittadini a prestare particolare attenzione agli sconti proposti e a segnalare eventuali abusi.
“In particolare – scrive in un comunicato stampa la Federconsumatori – consigliamo di acquistare prodotti originali, ovvero non contraffatti, non solo perché la loro produzione e diffusione nel mercato danneggia l’economia; ma anche e soprattutto perché gli stessi possono essere altamente rischiosi per la salute umana a causa dell’utilizzo di materiali scadenti, per la non conformità alle norme di sicurezza nazionali ed europee, nonché per difetti di progettazione e costruzione.
Inoltre, invitiamo i consumatori a stare attenti alle campagne pubblicitarie al fine di evitare di imbattersi in acquisti all’apparenza buoni affari ma che possono poi rivelarsi non corrispondenti a quanto pubblicizzato. Ciò potrebbe essere conseguenza di messaggi promozionali che “promettono e non mantengono”, cioè che volutamente omettono di inserire delle informazioni oppure, se inserite, che vengono trascritte con caratteri molto piccoli, difficilmente visibili. In questo caso si tratta di “pubblicità ingannevole”.
Pertanto, nell’ipotesi in cui i consumatori dovessero riscontrare delle situazioni di questo tipo, li invitiamo – conclude la nota della Federconsumatori – a rivolgersi alle associazioni dei consumatori per denunciare quanto rilevato”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Black Friday, Federconsumatori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito minimo d'inserimento, in arrivo i pagamenti
Successivo Il fallimento della reindustrializzazione post terremoto 80
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?