Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La contrada Montegrosso-Caira di Potenza senza rete idrica. Il Comune sollecita Aql
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La contrada Montegrosso-Caira di Potenza senza rete idrica. Il Comune sollecita Aql
Attualità

La contrada Montegrosso-Caira di Potenza senza rete idrica. Il Comune sollecita Aql

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Una delegazione di cittadini del comitato spontaneo di Contrada Montegrosso-Caira, promotori di una protesta per la mancata realizzazione della rete idrica nelle zone rurali della città, è stata ricevuta dal vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche del capoluogo, Sergio Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Nel rispetto dell’autonomia di Acquedotto Lucano, l’Amministrazione comunale – ha precisato il vicesindaco e assessore alle OO.PP. – ha interesse affinché si realizzi l’infrastruttura, perché nel ventesimo secolo non è possibile che nella città capoluogo di regione esistano ancora aree non servite dalla rete idrica e che si debba ricorrere alle autobotti per l’acqua potabile.

Il Comune – ha ricordato Potenza –  ha sollecitato per iscritto Acquedotto Lucano, a partire dal lontano luglio 2016, chiedendo il completamento della rete idrica della città e delle zone rurali a valere sull’investimento previsto per 6 mln di euro. E di aver ricevuto una nota ufficiale di Acquedotto lucano con la quale i lavori per la rete idrica di Montegrosso sarebbero dovuti partire nel mese di maggio 2017.

Il comitato spontaneo ha inteso ribadire il grave stato d’essere delle periferie nonché evidenziato come non siano più sufficienti le mere rassicurazioni ricevute da AQL.

L’esistenza del progetto esecutivo finanziato non giustifica affatto i ritardi nell’esecuzione delle opere. La richiesta avanzata è stata quella di conoscere la data di avvio dei lavori.

Al termine dell’incontro, il vice sindaco Potenza ha assunto l’impegno che chiederà l’immediata attivazione di un tavolo Comune-Regione-AQL per affrontare la questione e meglio comprenderne gli eventuali fatti ostativi al mancato inizio delle opere.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Acquedotto Lucano, Sergio Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Potenza taglia i servizi di pulizia e vigilanza: protestano i sindacati
Successivo Entro il 2019 l'ospedale di Matera avrà la radioterapia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?