Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Santarsiero su affermazioni Bellettieri: "Contro di noi attacchi personali, bugie e falsità"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Santarsiero su affermazioni Bellettieri: "Contro di noi attacchi personali, bugie e falsità"
Politica

Santarsiero su affermazioni Bellettieri: "Contro di noi attacchi personali, bugie e falsità"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Conferenza stampa congiunta, questa mattina martedì 21 novembre, presso la sala 3 del Consiglio regionale della Basilicata, per il consigliere regionale Vito Santarsiero (Pd) e i consiglieri comunali di Potenza Nicola Lovallo (Pd) e Pietro Campagna (Cd), in risposta alle dichiarazioni dell’assessore alla Mobilità del Comune di Potenza Gerardo Bellettieri, divulgate nei giorni scorsi.

- Advertisement -
Ad image

Tema della questione, il trasporto pubblico locale della città, con particolare riferimento alla situazione in cui versano gli impianti meccanizzati, ovvero le scale mobili, con manutenzione ridotta al minimo, bagni guasti, infiltrazioni d’acqua, pavimentazione sconnessa e rampe ferme da tempo che costringono i cittadini (paganti) all’alternativa delle scale in pietra.

Bellettieri, nel suo comunicato, ha parlato di catastrofe lasciata in eredità dalla passata amministrazione, con allora assessore Nicola Lovallo, contestando la veridicità dei dati forniti relativi all’affluenza lungo gli impianti, la funzionalità degli ascensori all’interno di questi e la gestione delle spese per il trasporto pubblico.

Una risposta forte e chiara, quella di Santarsiero in conferenza stampa, che con i consiglieri Lovallo e Campagna ha proposto un focus sulla situazione degli impianti meccanizzati prima e dopo il suo periodo da primo cittadino, fornendo dati e documenti in contrasto con quanto dichiarato dall’assessore comunale alla Mobilità.

Vito Santarsiero, consigliere regionale Pd

Secondo il consigliere Santarsiero, il numero delle unità lungo gli impianti meccanizzati non può essere smentito, in quanto calcolato dai contatori automatici presenti sulle strutture (si parla di 8000 passaggi al giorno in media, negli anni dal 2006 al 2008). Falsa anche l’affermazione sul mancato funzionamento dell’ascensore inclinato, collaudato e in funzione da gennaio 2010 a gennaio 2015.

“Bellettieri, con il suo comunicato stampa, getta discredito su chi ha governato questa città – ha dichiarato Santarsiero – e lo fa con attacchi personali di stampo fascista. Lo ha fatto dicendo bugie e falsità. Bellettieri dovrebbe rispondere sulle irregolarità gravi della gara” (gara per la gestione del trasporto pubblico locale).

Santarsiero si riferisce in particolare ai compiti di manutenzione ordinaria e straordinaria per le scale mobili non così chiari da contratto e alla modifica dell’offerta del costo chilometrico unitario, operazione, secondo il consigliere regionale, alquanto anomala.

“Noi avevamo un’idea di città e di trasporto chiara – ha proseguito Santarsiero – che non si può mettere in discussione. Le accuse che ci vengono mosse sono generiche e legate ad una visione aggressiva della politica”.

I consiglieri hanno poi ricordato che più volte, da parte loro, è stata avanzata la richiesta di documentazione e fatture riguardanti i costi di gestione del trasporto pubblico e gli incassi provenienti dai parcheggi a pagamento (le cosiddette strisce blu, che colorano le strade della città), dati che, al momento e dopo mesi, non gli sono ancora stati forniti.

Il consigliere Santarsiero si è anche detto deluso dal silenzio che ha avvolto gli esponenti di centro sinistra in Giunta comunale – “È arrivato il momento che si alzino e prendano le distanze da quanto detto da Bellettieri. Non è più tollerabile uno stato di cose di questo tipo. La città capoluogo non può vivere in questo stato” – ed ha aggiunto che “È intollerabile che il Pd possa sostenere la destra e amministrare con la destra. La situazione è grave, ci sono “inciuci” che in politica non ci sono mai stati nella storia di questa città. Mancano le norme minime di senso di appartenenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Gerardo Bellettieri, Nicola Lovallo, Pietro Campagna, scale mobili, trasporto pubblico, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova cassa integrazione all'Fca di Melfi. Uil e Uilm: che non diventi normalità
Successivo Muro Lucano: dopo 75 anni le spoglie del soldato Giovanni Mangone tornano nel suo paese nativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?