Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poliziotto salva bambina rimasta sola un casa.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Poliziotto salva bambina rimasta sola un casa.
Cronaca

Poliziotto salva bambina rimasta sola un casa.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La prontezza e l’agilità di un poliziotto del Commissariato di P.S. di Pisticci hanno permesso di raggiungere una bimba di 9 mesi rimasta da sola chiusa in casa e di riportarla al sicuro tra le braccia della sua mamma.

- Advertisement -
Ad image

E’ accaduto a Marconia di Pisticci. Di primo mattino una giovane mamma è accorsa per aiutare il figlio, uscito per andare a scuola, a rialzarsi dopo essere inciampato appena fuori casa. Niente di grave fortunatamente, ma la porta, sospinta evidentemente da una corrente d’aria, improvvisamente si è chiusa e la donna è rimasta fuori.

Il panico allora l’ha assalita perché dentro era rimasta la sua bambina più piccola e nessuno che potesse badare a lei. L’aveva appena lasciata sul letto matrimoniale, da cui sarebbe potuta cadere o avrebbe potuto raggiungere e ingoiare oggetti e restarne soffocata; insomma, senza nessuno che badava a lei avrebbe potuto farsi male in mille modi.
La donna ha pensato bene di chiamare un poliziotto suo conoscente e nella disperazione del momento gli ha spiegato concitatamente la situazione di pericolo in cui era venuta a trovarsi la bambina.

Il poliziotto dal Commissariato – che, ricordiamo, da qualche mese è stato trasferito proprio a Marconia (vedi foto di copertina)– è prontamente accorso sul posto insieme a un collega.
I Vigili del Fuoco, allertati anch’essi perché attrezzati per effettuare interventi del genere, non erano ancora arrivati.
Ma in questi casi, si sa, la rapidità dei soccorsi può essere determinante. Allora i due poliziotti hanno deciso di procedere comunque.

Dopo aver rapidamente osservato l’edificio e studiato il modo di introdursi nell’appartamento sito al primo piano, con l’aiuto del collega, il poliziotto si è arrampicato riuscendo a raggiungere il balcone e forzando la porta-finestra a introdursi nell’abitazione.
Ha raggiunto la bambina, a cui fortunatamente non era accaduto nulla, ha aperto la porta di casa e ha affidato la piccola alle braccia della mamma.

 

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag marconia, poliziotto, salvataggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Battesimo del tartufo di Basilicata ad Alba, potenzialità da esprimere
Successivo Nuova cassa integrazione all'Fca di Melfi. Uil e Uilm: che non diventi normalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?