Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova cassa integrazione all'Fca di Melfi. Uil e Uilm: che non diventi normalità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova cassa integrazione all'Fca di Melfi. Uil e Uilm: che non diventi normalità
EconomiaIN EVIDENZA

Nuova cassa integrazione all'Fca di Melfi. Uil e Uilm: che non diventi normalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La Fca ha comunicato l’ennesimo ricorso a Melfi – dal 18 al 30 dicembre prossimo – alla cassa integrazione per gli addetti alla linea Fiat Punto (790 operai e 25 impiegati/quadri) con la solita e abituale motivazione di “adeguare i flussi produttivi alla temporanea contrazione della diretta domanda di mercato”.

- Advertisement -
Ad image

E’ da un anno e mezzo che Uil e Uilm rinnovano l’appello alle classi dirigenti e politiche perché concentrino l’impegno e l’attenzione sul problema del nuovo modello da produrre nello stabilimento di Melfi in sostituzione della Fiat Punto che da troppo tempo registra grandi difficoltà di mercato italiano ed estero sino alla totale dismissione.

Dobbiamo invece registrare la profonda sottovalutazione per quanto accade a Melfi a differenza dell’atteggiamento di altre Regioni, quali Piemonte, Campania e Provincia di Trento che nei mesi scorsi hanno siglato un accordo con FCA e Centro ricerche Fiat per un investimento complessivo pari a oltre 150 milioni di euro in ricerca e tecnologie per nuovi modelli. La Regione Basilicata non può continuare a disinteressarsi di quanto sta accadendo nel settore automotive italiano proiettato a reggere al meglio la competizione mondiale come se non riguardasse iniziative che attengono anche alla nostra classe dirigente e politica.

Accade infatti che, da una parte, la Fca ripete periodicamente la volontà di procedere a nuovi modelli e, dall’altra, l’istituzione regionale e l’imprenditoria regionale non riescono a reggere il passo impresso dal management Fca per candidare la piattaforma di Renegade e Fiat 500X dello stabilimento lucano alla costruzione di nuovi modelli prima che Fca possa rivolgersi ad altri stabilimenti esteri dopo averlo fatto sia pure in parte con alcuni stabilimenti di altre regioni italiane.

Non possiamo più attendere – sostengono i responsabili della Uil e Uilm – il ricorso ad un nuovo cicli di ricorso agli ammortizzatori sociali magari considerandoli inevitabili finendo per attestare una situazione di normalit.à
La nuova “asticella” di vendite della Fca è ora di almeno 2 milioni di unità, traguardo che potrà essere raggiunto grazie all’arrivo sul mercato di diversi nuovi modelli che, da qui al 2020, rinnoveranno ed amplieranno la gamma di Jeep. Allora archiviate anche queste elezioni amministrative e forse il ricorso ad elezioni politiche anticipate chiediamo alla politica lucana di mettere la testa adesso sulle questioni del polo automobilistico lucano perché domani sarà troppo tardi.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag Fca melfi, Punto, uil, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poliziotto salva bambina rimasta sola un casa.
Successivo Santarsiero su affermazioni Bellettieri: "Contro di noi attacchi personali, bugie e falsità"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?