Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La dott.ssa Grassi, odontoiatra lucana relatrice al Convegno internazionale di Montecarlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La dott.ssa Grassi, odontoiatra lucana relatrice al Convegno internazionale di Montecarlo
AttualitàSalute

La dott.ssa Grassi, odontoiatra lucana relatrice al Convegno internazionale di Montecarlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto durante lo scorso fine settimana a Montecarlo il XXIX Congresso Internazionale Odontostomatologico organizzato dal CCOS (Centro Culturale Odontostomatologico di Torino) dal titolo “la scelta terapeutica in ondontostomatologia: basi scientifiche, innovazioni tecnologiche e etica clinica”.

- Advertisement -
Ad image

La due giorni monegasca ha visto intervenire, tra i vari relatori, professionisti e docenti d’eccezione quali, tra gli altri, Gianfranco Prada, presidente nazionale ANDI, il prof. Paolo Pera dell’Università degli studi di Genova (DISC), il prof. Arnaldo Castellucci, luminare in endodonzia riconosciuto a livello internazionale, nonché il direttore del dipartimento di chirurgia maxilo-facciale del Policlinico Gemelli di Roma, Sandro Pelo. Un valido contributo al tema del convegno è stato dato dalla dott.ssa Gabriella Grassi.

Potentina, la Grassi, che esercita la professione nel capoluogo lucano da più di 25 anni, è stata l’unica relatrice donna ad intervenire al prestigioso evento destando Il plauso tra gli esimi colleghi con la sua relazione sulla “biorivolumetria post riabilitazione odontoiatrica protesica ed ortodontica”. La visione dell’odontoiatria emersa dal suo intervento ha convinto molti ed ha destato molta curiosità soprattutto tra i più scettici. “Nel rispetto assoluto delle proprie aree di competenza, il medico odontoiatra – ha detto la dr.ssa Grassi – deve ampliare i propri orizzonti, modifichiamo l’approccio al paziente già nella prima visita  e, partendo dall’intra-orale, arrivare all’extra-orale, servendosi della medicina estetica, della psicologia, della neurolinguistica per consentire al paziente in maniera multidisciplinare di raggiungere e mantenere il benessere fisico e mentale nell’ottica di migliorarne la qualità della vita”. La dr.ssa Grassi, fiera di portare un contributo dalla Basilicata alle importanti assise di Montecarlo, ha dimostrato che con organizzazione, lavoro e costanza si possono raggiungere traguardi importanti senza dover necessariamente abbandonare la propria città natia. Sicuramente costruire qualcosa di importante ed affermarsi nel proprio settore di competenza non è impresa semplice soprattutto se si decide di rimanere nel proprio paese di origine. Ma la differenza la fa la formazione. Attraverso un importante bagaglio d’esperienza e formazione fatta anche all’estero, infatti,  si possono riportare a casa conoscenze nuove per costruire qualcosa di importante ed essere felici di farlo.
Un bagaglio professionale che la dr.ssa Grassi metterà a disposizione del mondo scientifico il prossimo week end a Milano in occasione del  “II Congresso Internazionale di Medicina Estetica e Pratica” organizzato dall’ICAMP 2017.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag gabriella grassi, odontoiatra, potenza, XXIX Congresso Internazionale Odontostomatologico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pianificazione emergenza neve: riunione in Prefettura
Successivo Anche giornalisti lucani alla manifestazione di Roma della Fnsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?