Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni politiche 2013. Sette a giudizio per falsificazione di firme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Elezioni politiche 2013. Sette a giudizio per falsificazione di firme
CronacaIN EVIDENZA

Elezioni politiche 2013. Sette a giudizio per falsificazione di firme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Dovranno comparire davanti ai giudici sette esponenti del partito Scelta Civica, fondato dall’ex presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, con l’accusa di aver falsificato le firme per la presentazione della lista alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 2013. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Potenza, Rosa Maria Verrastro.
Si tratta di Rocco Smaldone, presidente del partito, Francesco Iantorno e Carmine Rosa, ritenuti gli esecutori materiali delle falsificazioni, e gli esponenti di Scelta Civica Nicola Becce di Potenza, Carlo Fermo e Arcangelo Marsico di Tito e Filomena Sassone di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

La falsificazione delle firme fu segnalata alla Digos da un’attivista del comitato Scelta Futura, Gabriela Firnzisz, di origine romena, che disconobbe la sua firma che era stata apposta per la presentazione della lista di Scelta Civica per la Camera.
Lista, capeggiata da Ernesto Navazio, che non raggiunse comunque il quorum necessario per eleggere un proprio rappresentante. Ottenne infatti 24.437 voti, pari al 7,9 per cento.
Nella vicenda era stata coinvolta anche Maria Teresa Merlino che rinunciò alla candidatura prima che fosse presentata la lista. E’ stata assolta a conclusione del processo svoltosi con rito abbreviato.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag elezioni politiche 2012, Gup tribunale potenza, mario monti, Scelta Civica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani prima della gara Potenza-Gravina la prima colletta alimentare d'Europa
Successivo Nella Capitale della Cultura 2019 tante le carenze denunciate dagli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?