Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Erosione della costa nel Metapontino, urgente intervenire
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Erosione della costa nel Metapontino, urgente intervenire
Ambiente e Territorio

Erosione della costa nel Metapontino, urgente intervenire

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2017
Condividi
Condividi

I danni causati dall’erosione al lido Terzo Madonna di Scanzano Ionico confermano la gravità di una situazione che richiede interventi urgenti.
Lo sostengono in una nota congiunta “Avanti Policoro” , “Scanzano Viva”  e “CambiaMenti” di Rotondella, tre gruppi civici presenti rispttivamente nei Consigli Comunali di Policoro, Scanzano Jonico e Rotondella.
“E’ importante agire consapevoli che – affermano Enrico Bianco, Pasquale Cariello e Mario Bianco – il Metapontino è un territorio unico in tutti i settori produttivi, principalmente turismo ed agricoltura.
Nel sostenere che le problematiche dei singoli comuni appartengono all’intera comunitàla nota congiunta ritengono che sia “importante  unire le forze e porre al centro delle discussioni politiche le vere esigenze del territorio. Ecco perché la vicenda del Lido Terzo Madonna, rappresenta l’ennesimo esempio della scarsa attenzione da sempre rivolta verso questa parte di Regione”.
La nota prosegue indicando le altre problematiche che, oltre all’erosione della costa, interessano il Metapontino: quelle derivanti dalla  siccità, l’operato del Consorzio di Bonifica ed il bisogno di investimenti strutturali.
“Sono queste le priorità per l’area più produttiva ed in crescita dell’intera Basilicata. E’obbligatorio – sostengono Enrico Bianco, Pasquale Cariello e Mario Bianco – puntare e scommettere su questo territorio, facilitare e sostenere soprattutto il tessuto imprenditoriale che da queste parti ha da sempre dimostrato di saper investire e crescere.
Invece, perfettamente in linea con le continue contraddizioni della politica regionale, il Metapontino viene ignorato. Non ultimo la scelta di fare due aree ZES, zone economiche speciali (area Ferrandina e Gualdo di Castaldo!!) mentre era necessario e giusto istituirne una per l’intero territorio regionale. Così come nelle politiche rurali, incentrate verso le aree interne. Sono tutte questioni – conclude la nota di “Avanti Policoro” , “Scanzano Viva”  e “CambiaMenti” – che oggi devono essere affrontate con priorità, senza dover cadere nelle logiche delle convenienze politiche ed elettorali come da troppo tempo succede. Tutto questo ci preoccupa, perché le attenzioni nei confronti del Metapontino sono solo dovute”.

- Advertisement -
Ad image

Foto di copertina: Filippo Mele Blog

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag “Avanti Policoro”, “Scanzano Viva”  e “CambiaMenti”, erosione, metapontino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2017 18 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Questo non è amore", il camper della Polizia a Palazzo San Gervasio
Successivo Fca di Melfi e indotto, l'analisi della Fiom Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?